DESCRIZIONE DEL BANDO
Gli obiettivi dell’intervento:
- promuovere lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi nuovi o innovativi nell’ambito delle traiettorie tecnologiche individuate nella Strategia di Specializzazione Intelligente regionale, al fine anche di rilanciare la competitività tecnologica di settori portanti dell’economia del territorio
- favorire la collaborazione tra imprese e sistema della ricerca per l’elaborazione di progetti che rispondano alle esigenze di innovazione e competitività del territorio ligure
- favorire la generazione e la condivisione di nuova conoscenza
- favorire ricadute sul territorio e sulle imprese aggregate ai Poli di Ricerca e Innovazione
- confermare e rilanciare il ruolo dei Poli di Ricerca ed Innovazione in qualità di soggetti strategici per lo sviluppo del sistema produttivo.
SOGGETTI BENEFICIARI
Micro, piccole medie e grandi imprese in forma singola oassociata, nella forma di ATS appartenenti, al momento della presentazione della domanda, ai 5 Poli diRicerca ed Innovazione della Regione Liguria, localizzate in Liguria o che progettino di aprire un’unità locale sul territorio.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
Le voci di spesa ammissibili:
- Spese del personale.
- Costi relativi a strumentazione e attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto.
- Costi per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato, nonché costi per i servizi di consulenza e servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del progetto.
- Altri costi di esercizio: i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto.
- Spese generali.
- Accordi di collaborazione realizzati congiuntamente tra imprese e organismi di ricerca o infrastrutture di ricerca.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
La dotazione finanziaria è pari a euro 10.000.000,00.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto calcolato sulle spese ammesse nella misura sotto indicata:
RICERCA INDUSTRIALE | SVILUPPO SPERIMENTALE | |
Micro e Piccola Impresa | 70% | 45% |
Media Impresa | 60% | 35% |
Grande Impresa | 50% | 25% |
SCADENZA
Necessario presentare domanda di pre-candidatura può essere presentata entro il 31 marzo 2020.
Le domanda possono essere presentate dall’8 aprile al 28 aprile 2020.