Descrizione completa del bando
Contributi a fondo perduto alle imprese per la realizzazione di progetti di innovazione di processo e dell’organizzazione a valere sul Bando 2020 POR FESR 2014-2020 Attività 1.2.a (Linea d intervento 1.2.a.1) Incentivi alle imprese per attività di innovazione di processo e dell’organizzazione – aree di specializzazione agroalimentare, filiere produttive strategiche, tecnologie marittime e smart health
Soggetti beneficiari
I finanziamenti sono destinati a micro, piccole, medie e grandi imprese del settore manifatturiero e terziario che svolgono attività coerente con il progetto presentato, concernente le aree di specializzazione della Strategia per la specializzazione intelligente (S3) “ Agroalimentare”, “Filiere produttive strategiche: Filiera metalmeccanica e Filiera sistema casa”, “ Tecnologie marittime” e “Smart Health”
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili le spese strettamente connesse al progetto di innovazione, quali personale e manodopera, strumenti e attrezzature, consulenze di enti di ricerca e altri soggetti qualificati esterni all’impresa, prestazioni e servizi (test e prove, servizi propedeutici alla brevettazione, certificazione della spesa, ecc.), beni immateriali (software, brevetti e know-how utilizzati per il progetto), materiali, spese generali.
Entità e forma dell’agevolazione
Il limite minimo di spesa ammissibile per progetto per ciascuna impresa è pari ad euro 30.000 per le piccole imprese, euro 75.000 per le medie imprese ed euro 150.000 per le grandi imprese.
Le intensità di contributo sono le seguenti:
- 60% per micro, piccola impresa;
- 45% media impresa;
- 25% grande impresa.
Il limite massimo di contributo concedibile a ciascuna impresa è di 150.000 euro.
Scadenza
La domanda può essere presentata dal 21 luglio 2020 fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre il 15 settembre 2020.