POR FESR 2014/2020. Misura 1.2.a.2. Contributo a fondo perduto fino al 35% per attività di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale.

Descrizione completa del bando

E’ stato approvato dalla Giunta regionale il bando che disciplina le modalità di concessione di contributi a fondo perduto a favore delle imprese per progetti relativi a programmi di industrializzazione dei risultati della ricerca, dello sviluppo sperimentale e dell’innovazione a valere sull’Azione 1.2 – Attività 1.2.a “Incentivi alle imprese per attività di innovazione – aree di specializzazione Agroalimentare, Filiere produttive strategiche (Metalmeccanica e Sistema casa), Tecnologie marittime, Smart health” – Linea di intervento 1.2.a.2 “Industrializzazione dei risultati della ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione”.

Soggetti beneficiari

  • PMI;
  • Grandi imprese.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono considerate ammissibili a finanziamento le spese strettamente legate alla realizzazione dei progetti finanziabili sostenute dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda.

 

Sono ammissibili: impianti specifici, macchinari e attrezzature, mezzi mobili, hardware e software, beni immateriali, opere edili e di impiantistica generale, progettazione e direzione lavori, spese di collaudo ed altre spese.

 

Per le grandi imprese sono finanziabili solo attrezzature e impianti che pur destinati da ultimo alla produzione, per la complessità delle tecnologie nuove per le imprese, necessitano di specifiche implementazioni e di preventiva sperimentazione per l’applicazione degli esiti dell’a ttività di ricerca/innovazione ai fini dell’effettiva produzione.

 

I beni devono essere acquistati nuovi di fabbrica, destinati alla nuova linea produttiva.

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria del bando ammonta a € 3.000.000,00.

Limite minimo di spesa (per progetto) :

 

– Piccola impresa € 30.000,00;
– Media impresa € 100.000,00;
– Grande impresa € 300.000,00.

 

Limite massimo di contributo concedibile :

 

– € 500.000,00 se progetto finanziato ai sensi del Regolamento (UE) 651/2014
– € 200.000,00 nell’arco di tre esercizi finanziari se progetto finanziato ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013 e €100.000,00 in caso di impresa unica che opera nel trasporto di merci su strada per conto terzi

 

Le intensità di contributo sono le seguenti:

 

per le PMI, nel caso in cui l’impresa opti per il contributo in regime di esenzione ai sensi del Regolamento (UE) 651/2014:

 

– 10% dei costi ammissibili per le medie imprese
– 20% dei costi ammissibili per le piccole imprese

 

b) 35% per le grandi imprese o le PMI, qualora queste ultime optino per il contributo in regime de minimis.

 

Nel caso in cui l’impresa opti per il regime in esenzione le intensità di contributo sono aumentate del 10%

Scadenza

La domanda può essere presentata entro il 14 maggio 2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo