POR FESR 2014/2020. MISURA 3.4.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 50% PER SOSTENERE PROCESSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI.

DESCRIZIONE DEL BANDO

Obiettivo della misura è quello di rafforzare la competitività del sistema produttivo del territorio mediante la concessione di contributi a fondo perduto per Progetti di internazionalizzazione “Piani di Investimento per l’Export” (PIE) realizzati da MPMI, in forma singola e aggregata, rappresentative dei comparti e settori regionali, che siano fondati sul collegamento tra internazionalizzazione e innovazioni di prodotto e di processo e l’incrocio tra manifattura e terziario avanzato, prioritariamente quelli ricadenti nelle aree della “Smart Specialisation Strategy (S3)”.

SOGGETTI BENEFICIARI

I destinatari degli Aiuti previsti sono le MPMI, inclusi i Liberi Professionisti, con Sede Operativa nel territorio della Regione Lazio, in forma singola o aggregata. Al momento della presentazione della domanda i richiedenti devono avere la capacità amministrativa, finanziaria e operativa necessaria a completare il Progetto, ovvero avere il Fatturato pari ad almeno 5 volte il valore del Progetto non coperto dal contributo. In alternativa, la capacità amministrativa finanziaria e operativa sarà verificata con riferimento al Patrimonio netto, che deve essere pari ad almeno il valore del Progetto non coperto dal contributo.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

Sono agevolabili Progetti PIE di internazionalizzazione e di promozione dell’export delle MPMI finalizzati all’apertura e al consolidamento nei mercati esteri, che risultino coerenti con la programmazione regionale e prevedano la realizzazione di una o più Tipologie di Intervento fra quelle di seguito elencate:

A. cooperazione industriale, commerciale e di export in mercati esteri ritenuti prioritari per la ricerca di collaborazioni industriali, commerciali e di esportazione di prodotti e di servizi regionali;

B. acquisizione di servizi specialistici per l’internazionalizzazione;

C. attività volte a migliorare, anche ai fini dell’esportazione, la qualità della struttura e del sistema produttivo e acquisire certificazioni attinenti alla qualità e alla tipicità dei prodotti e ai sistemi ambientali.

Tutti i Progetti devono:

a. essere realizzati da MPMI, inclusi i Liberi Professionisti, in forma singola o tramite Aggregazioni Temporanee, composte al massimo da 6 MPMI;

b. essere realizzati a beneficio di una attività imprenditoriale svolta dalla MPMI in una o più Sedi Operative localizzate nel territorio del Lazio, in particolare i beni fisici o comunque i beni localizzabili agevolati devono essere ubicati presso tali Sedi Operative;

c. prevedere Costi Ammissibili (inclusi i Costi a forfait) non inferiori a:

i. 36.000 Euro nel caso di Progetti presentati da una MPMI in forma singola;

ii. 36.000 Euro, con un importo minimo di 12.000 Euro per singola MPMI, nel caso di Progetti da realizzare mediante una Aggregazione Temporanea.

Sono Costi Ammissibili quelli necessari a realizzare il Progetto e si distinguono in:

I. Spese Ammissibili da rendicontare: per un importo non inferiore a 30.000 Euro per ciascun Progetto sia nel caso in cui sia realizzato da una MPMI in forma singola che da più MPMI mediante un’Aggregazione Temporanea; in tal caso le Spese Ammissibili da rendicontare per la singola MPMI partecipante all’Aggregazione Temporanea devono essere almeno pari a 12.000 Euro;

II. Costi del personale, a forfait: in misura pari al 20% delle Spese Ammissibili di cui al punto I;

III. Costi indiretti, a forfait: in misura pari al 5% delle Spese Ammissibili di cui al punto I

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

l contributo è concesso sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura del 50% dell’importo complessivo del Progetto ammesso.

SCADENZA

Le richieste di contributo devono essere presentate esclusivamente via PEC, dalle ore 12:00 del 09 marzo 2020 e fino alle ore 18:00 del 25 giugno 2020 successivamente alla finalizzazione del Formulario GeCoWEB, utilizzando la modulistica in parte prodotta automaticamente da GeCoWEB stesso dalle ore 12:00 del 18 febbraio 2020 e fino alle ore 12:00 del 25 giugno 2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo