DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
La Regione Campania, rende disponibili ulteriori risorse a supporto delle Micro Piccole Medie Imprese campane, con l’obiettivo di ampliare la platea dei destinatari delle politiche di intervento in materia di internazionalizzazione. In quest’ottica, il presente Avviso è finalizzato a sostenere il processo di internazionalizzazione del sistema produttivo regionale, favorendo la partecipazione delle Micro Piccole Medie Imprese campane ad eventi fieristici internazionali in Paesi europei ed extraeuropei, attraverso la concessione di Voucher, sotto forma di sovvenzioni a parziale copertura delle spese di partecipazione agli eventi fieristici.
SOGGETTI BENEFICIARI
Destinatari sono le Micro Piccole Medie Imprese, che, al momento della presentazione della domanda di assegnazione Voucher, siano in possesso dei seguenti requisiti:
a. abbiano almeno una sede operativa attiva in Campania;
b. siano regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. competente per territorio;
c. esercitino, in relazione alla sede operativa per la quale si presenta la domanda, un’attività economica identificata come prevalente (codice ATECO 2007) rientrante in uno dei settori ammessi dal Regolamento de minimis;
d. siano in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori;
e. siano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, siano attive e non siano sottoposte ne’ siano state sottoposte, nei cinque anni antecedenti alla presentazione della domanda, a procedure di liquidazione volontaria, liquidazione coatta, fallimento, concordato preventivo (ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale) ed ogni altra procedura concorsuale, ne’ abbiano in corso un procedimento per la dichiarazione di una delle suddette situazioni;
f. possiedano capacità di contrarre ovvero non siano state oggetto di sanzione interdittiva o altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione;
g. non abbiano Amministratori e/o Legali Rappresentanti che siano stati condannati con sentenza passata in giudicato ovvero nei cui confronti sia stato emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; è comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per reati di partecipazione ad un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio;
h. non abbiano Amministratori e/o Legali Rappresentanti che si siano resi colpevoli di false dichiarazioni nei rapporti con la Pubblica Amministrazione;
i. osservino gli obblighi dei contratti collettivi di lavoro e rispettino le norme in materia di:
- prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro e delle malattie professionali;
- salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
- inserimento dei disabili;
- pari opportunità;
- contrasto del lavoro irregolare;
- tutela dell’ambiente;
j. non rientrino tra coloro che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato su un conto corrente bloccato gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione Europea;
k. non siano state destinatarie, nei cinque anni antecedenti alla presentazione della domanda, di provvedimenti di revoca di agevolazioni pubbliche, ad eccezione di quelli derivanti da rinuncia;
l. non debbano restituire agevolazioni per le quali l’Organismo competente abbia disposto la restituzione;
m. non rientrino nella categoria delle imprese in difficoltà;
n. non siano beneficiarie di altre agevolazioni pubbliche relative alle stesse iniziative e non abbiano presentato altre domande di agevolazione a valere sulla medesima procedura;
o. attestino il rispetto della normativa de minimis, fornendo informazioni esaurienti in merito ad eventuali altri aiuti de minimis ricevuti nei due esercizi finanziari precedenti e nell’esercizio finanziario in corso;
p. siano in grado di dimostrare la coerenza tra il proprio settore di attività ed il settore della/e fiera/e cui si intende partecipare in qualità di espositore usufruendo del Voucher.
TIPOLOGIA DI SPESA AMMISSIBILE
Sono considerate ammissibili le spese connesse alla partecipazione, in qualità di espositore, ad eventi fieristici internazionali che si svolgono nel periodo compreso tra il 1° Luglio 2018 ed il 30 Giugno 2019.
Le spese ammissibili riguardano le seguenti tipologie:
- affitto di spazi espositivi, compresi eventuali costi di iscrizione, oneri e diritti fissi, in base al regolamento della manifestazione fieristica;
- inserimento nel catalogo dell’evento fieristico;
- allestimento e manutenzione degli spazi espositivi (compresi i servizi di pulizia, di facchinaggio e di allacciamento ai servizi di energia elettrica, internet, acqua ecc.);
- servizi di hostess e interpretariato;
- realizzazione di materiale promozionale e informativo da utilizzare in fiera e strettamente riconducibile alla fiera stessa (ad es. cataloghi e/o brochure in lingua, schede tecniche dei prodotti in lingua ecc.);
- servizi di trasporto (ivi compresi eventuali oneri assicurativi) di materiali promozionali e informativi;
- servizi di trasporto (ivi compresi eventuali oneri assicurativi) di campionari specifici da utilizzare nell’ambito della manifestazione fieristica, ivi compresi campionari specifici utilizzati ai fini delle dimostrazioni di fasi di lavorazione artigianale con finalità promozionale.
ENTITA’ E FORMA DELL’ AGEVOLAZIONE
La dotazione finanziaria complessivamente disponibile è pari a 5.000.000 euro.
L’agevolazione di cui al presente Avviso è concessa ai sensi del Regolamento de minimis e consiste in una sovvenzione (Voucher), fino alla concorrenza del 70% delle spese ammissibili, di importo massimo pari a € 3.000,00 per ciascun evento fieristico internazionale in Paesi europei (compresa l’Italia) e a € 5.000,00 per ciascun evento fieristico internazionale in Paesi extraeuropei. Ciascuna impresa può beneficiare, al massimo, di n. 04 Voucher, di cui massimo n. 02 per la partecipazione ad eventi fieristici internazionali in Paesi europei (compresa l’Italia) e massimo n. 02 per la partecipazione ad eventi fieristici internazionali in Paesi extraeuropei.
SCADENZA
La presentazione della domanda si articola nelle seguenti sottofasi:
- a far data dal decimo giorno successivo alla data di pubblicazione sul B.U.R.C è possibile registrarsi nell’apposita sezione della piattaforma web (17 maggio)
- a far data dal ventesimo giorno successivo alla suddetta pubblicazione, le MPMI registrate compilano on line il modulo di domanda provvedendo altresì a firmarlo digitalmente (28 maggio)
- a decorrere dal trentesimo giorno successivo alla pubblicazione sul B.U.R.C., le imprese procedono all’invio telematico del modulo utilizzando la piattaforma web (6 giugno).
Fino ad esaurimento fondi.