DESCRIZIONE DEL BANDO
Erogazione di un prestito destinato a realizzare progetti di sviluppo, che non siano materialmente completati o realizzati alla data di presentazione della domanda o, nel caso di operazioni cofinanziate con risorse europee (SIE), alla data di emissione del provvedimento di autorizzazione all’intervento del Fondo.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare dell’intervento del Fondo Competitività le imprese che intendono realizzare un Progetto di Sviluppo nell’ambito di una unità produttiva ubicata in Sardegna, che rispettino alla data di presentazione della domanda, le condizioni di ammissibilità specificate nelle disposizioni attuative del bando.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
I progetti di sviluppo devono avere ad oggetto:
- La creazione di una nuova azienda;
- La creazione di una nuova unità produttiva;
- L’ampliamento della capacità di un’unità produttiva esistente;
- La diversificazione di un’unità produttiva esistente;
- La ristrutturazione di un’unità produttiva esistente;
- La realizzazione di nuovi investimenti materiali;
- L’acquisizione di un’unità produttiva esistente che sarebbe stata chiusa in assenza dell’acquisizione, al fine di garantire la salvaguardia, anche parziale, dell’occupazione esistenze e il rilancio dell’attività. Il Progetto di investimento può riguardare anche l’acquisizione delle quote dell’impresa, in tal caso l’ammontare dell’intervento del Fondo Competitività è determinato esclusivamente in base al valore degli attivi che devono essere trasferiti e la transazione deve avvenire tra investitori indipendenti.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
I prestiti sono erogati a condizione di mercato ed il tasso di interesse applicabile alle operazioni è determinato sulla base della metodologia indicata nella Comunicazione della Commissione Europea relativa alla revisione del metodo di fissazione dei tassi di riferimento e di attualizzazione.
Le risorse cofinanziate dal POR FESR 2014-2020, non utilizzate dalla “Linea Bandi” fino a concorrenza degli importi versati al Fondo, attualmente pari a euro 39.619.000.
SCADENZA
La domanda può essere presentata entro il 31 dicembre 2020.