DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
La Regione Umbria, in attuazione dell’Asse IV (Energia sostenibile) – Obiettivo 4.2. Azione chiave 4.2.1 “Promozione dell’eco-efficienza e riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche” – del Programma Operativo FESR 2014-2020 favorisce e promuove la realizzazione di interventi di efficientamento energetico del patrimonio edilizio pubblico.
Il presente Bando intende sostenere la realizzazione di interventi di efficientamento energetico su edifici di proprietà pubblica ad uso pubblico, integrando gli incentivi previsti dal decreto interministeriale 16 febbraio 2016 “Aggiornamento della disciplina per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili”.
SOGGETTI BENEFICIARI
Sono beneficiari del presente Bando i seguenti soggetti pubblici:
– Amministrazioni comunali;
– Amministrazioni provinciali;
– Amministrazione regionale;
– Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell’Umbria (ADISU);
– Aziende sanitarie;
– Aziende ospedaliere.
TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili a contributo esclusivamente le spese effettivamente sostenute dai soggetti beneficiari per la realizzazione degli interventi di efficientamento ammessi al Conto Termico 2.0, comprovate da fatture quietanzate o da documenti contabili di valore probatorio equivalente. Il pagamento di tali spese non deve essere antecedente la data del 01.01.2014.
Ai fini del presente bando sono ammissibili le istanze di partecipazione riferite ad interventi di efficientamento energetico che siano:
a. realizzati su edifici o strutture di proprietà pubblica, adibiti ad uso pubblico ed effettivamente utilizzati almeno dal 29.02.2016;
b. realizzati su edifici o strutture aventi superficie coperta utile non inferiore a 250 m2 ed utilizzati 12 mesi l’anno;
c. realizzati su edifici o strutture dotate di diagnosi energetica in conformità alle norme tecniche UNI CEI EN 16247.
ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
1 Le risorse destinate al finanziamento del presente Bando ammontano a € 2.500.000,00.
Il contributo concedibile per ciascuna istanza di partecipazione è pari al 35% delle spese ammissibili a finanziamento. Nel caso di istanze riferite ad “edifici ad energia quasi zero NZEB” il contributo concedibile è pari al 25% delle spese ammissibili a finanziamento.
Scadenza
La modalità di presentazione delle istanze di contributo è del tipo “a sportello”, pertanto le domande ritenute ammissibili accedono ai contributi secondo l’ordine di priorità determinato dall’ordine cronologico di presentazione e, comunque, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.