Descrizione completa del bando
Il bando regola una misura straordinaria a favore delle PMI e dei liberi professionisti, con sede operativa in Regione Basilicata, tesa a netraulizzare, in quota parte, il costo della tassa sui rifiuti (di seguito TARI o TARIC) dovuta per l’anno 2020, in base alla normativa nazionale e alle disposizioni regolamentari dei comuni.
La misura straordinaria si configura come un’agevolazione per sostenere le realtà produttive e professionali della Regione Basilicata e, in particolare, per far fronte anche alle esigenze di liquidità rafforzandone il capitale circolante in quanto le stesse, a causa del Covid-19, hanno subito e stanno ancora subendo difficoltà economiche e/o finanziarie derivanti dai provvedimenti che hanno imposto l’obbligo di distanziamento sociale, il blocco delle attività e l’adozione di misure atte a contenere i contagi nella fase di riavvio delle attività.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare del contributo tutte le imprese e i liberi professionisti tenuti a versare la TARI/TARIC 2020 quali “utente non domestiche” per le sedi operative site nel territorio della Regione Basilicata, che si trovano in difficoltà finanziaria a causa del Covid-19 e la cui è stata danneggiata dall’emergenza sanitaria.
Per ottenere il contributo le imprese devono essere attive e iscritte al registro delle Imprese presso la CCIAA di Basilicata ed essere una PMI.
Non possono presentare domanda:
le imprese operanti esclusivamente nel settore della fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria è di euro 20.000.000,00.
Il contributo a fondo perduto è concesso nella misura dell’80%.