POR FESR 214/2020. Azione I.1b.1.2. Finanziamento a fondo perduto a sostegno della attività dei Poli di innovazione piemontesi a supporto del sistema regionale della ricerca e innovazione.

Descrizione completa del bando

La misura si pone l’obiettivo di finanziate le attività svolte dai Poli di Innovazione piemontesi a supporto della Regione e a beneficio del sistema regionale della Ricerca e innovazione con particolare riferimento alle azioni di accompagnamento delle imprese nel fronteggiare il processo di transizione economica in atto nella Regione, anche con riferimento alla situazione generata dalla pandemia da COVID –19.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda di agevolazione i Soggetti Gestori dei Poli di Innovazione:

  • POLO MESAP – SMART PRODUCTS AND MANUFACTURING
  • POLO CGREEN – GREEN CHEMISTRY AND ADVANCED MATERIALS
  • POLO CLEVER – ENERGY AND CLEAN TECHNOLOGIES
  • POLO ICT – ICT
  • POLO AGRIFOOD – AGRIFOOD
  • PO.IN.TEX. – TEXTILE
  • BIOPMED – LIFE SCIENCES

Tipologia di interventi ammissibili

In particolare, le spese dovranno riguardare le seguenti attività:

  • attività volte a recepire e, successivamente, rappresentare alla Regione le esigenze delle imprese piemontesi in termini di investimento in ricerca e innovazione in ambiti e tematiche opportunamente identificate in termini di impatto sui temi della digitalizzazione dei processi e dei prodotti e del paradigma dell’economia circolare;
  • attività di supporto alle competenti strutture regionali in tema di facilitazione della convergenza tra esigenze delle imprese in termini di competenze professionali e percorsi di formazione progettati dagli enti formativi regionali;
  • attività di supporto alle competenti strutture regionali relativamente al processo di revisione della strategia di specializzazione regionale;
  • partecipazione a reti nazionali ed europee, quando la suddetta partecipazione sia utile al completamento delle attività di cui ai punti da a) a c) e al perseguimento dei medesimi fini.

Con particolare riferimento alla situazione generata dalla pandemia da COVID-19 potranno beneficiare del sostegno economico di cui al presente bando le attività volte a individuare e a rappresentare alla Regione – ai fini della diffusione di buone pratiche e di creazione di opportunità di sfruttamento dei risultati delle attività di ricerca e sviluppo delle imprese piemontesi:

  • casi replicabili e scalabili di nuovi modelli di business e/o nuove modalità di produzione di beni e servizi attuati in risposta alle mutate condizioni generate dalla crisi da COVID-19;
  • riconversioni industriali;nuove applicazioni di risultati scaturenti da precedenti attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale rese possibili dal mutato scenario economico e produttivo.
Sono considerate ammissibili le seguenti voci di spesa, a condizione che siano sostenute a partire dal 01/04/2019 e fino al 31/12/2020 e che siano strettamente connesse alle attività di cui al precedente paragrafo e comprese nei programmi ammessi a finanziamento:
a) spese per personale;
b) spese per consulenze e per prestazioni ad alto contenuto specialistico. Non sono in alcun caso ammesse le consulenze a carattere ordinario di tipo fiscale, legale, amministrativo e simili. Le consulenze rese al gestore da personale dipendente da soggetti aggregati al Polo sono rendicontabili da quest’ultimo solo in misura corrispondente al costo sostenuto dal componente del Polo e ad esso rimborsato dal gestore;
c) Spese diverse: spese generali, spese di trasferta del personale, spese per materiali vari, strettamente connesse alle attività ammissibili e nella misura massima del 20% del totale delle spese di cui alle precedenti lettere a) e b).

Entità e forma dell’agevolazione

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto di intensità massima non superiore al 50% delle spese ammissibili.

L’importo nominale dell’agevolazione non dovrà superare il limite massimo annuo di € 150.000,00.

Scadenza

Domande a partire dal 1° settembre 2020 fino al 30 settembre 2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo