Descrizione completa del bando
Lo scopo dell’intervento è quello di adottare misure volte a:
- limitare la diffusione del virus, sterilizzare le strutture e ridurre i focolai del virus, affinché il sistema sanitario non imploda e resti accessibile a tutti;
- garantire l’accesso ad un ambiente di lavoro sano per i datori di lavoro e per i lavoratori, affinché i contatti sociali sul luogo di lavoro siano comunque limitati e avvengano in sicurezza .
Soggetti beneficiari
I beneficiari dell’Avviso sono:
- le piccole e medie imprese (PMI);
- i liberi professionisti.
che hanno subito la chiusura delle attività in relazione alle Disposizioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’ 11 marzo 2020.
Tipologia di interventi ammissibili
Spese ammissibili:
- Prestazioni consulenziali e servizi specialistici per la definizione di un piano per l’attuazione delle azioni e delle misure operative idonee a garantire la salubrità dell’ambiente di lavoro e il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus COVID – 19, comprensivi anche di servizi di formazione per datore di lavoro e dei lavoratori;
- Costo delle unità lavorative adibite allo svolgimento dell’attività di sanificazione ordinaria delle superfici, eventualmente anche attraverso assunzione di personale supplementare per servizi professionali di pulizia;
- Costo del personale esterno (ditta) adibito a servizi di sanificazione straordinaria ambientale (spese per interventi di sanificazione straordinaria e periodica (certificati ed eseguiti da ditte in possesso di idonea certificazione ISO 9001);
- interventi di igienizzazione e sanificazione degli ambienti di lavoro: acquisto di prodotti per sanificazione ordinaria delle superfici e straordinaria degli ambienti (contenenti i principi attivi definiti dal Ministero della Salute);
- acquisto di sistemi di controllo, (compreso hardware, software e licenze collegati ai sistemi di controllo) materiali, strumenti, attrezzature, e impianti, etc atti a garantire il rispetto delle misure di sicurezza e di distanziamento sociale nei luoghi di lavoro.
Entità e forma dell’agevolazione
L’Avviso è finanziato per un importo complessivo pari a € 1.500.000,00.
Il contributo concedibile a fondo perduto (intensità aiuto 100%) è parametrato in relazione alla superficie degli ambienti (espressa in mq).
Scadenza
La domanda può essere presentata dal 27 maggio 2020 fino ad esaurimento fondi.