POR FESR FSE AZIONE 6.4.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO SOTTO FORMA DI VOUCHER PER OPERAZIONI FORMATIVE FINALIZZATE ALL’ INSERIMENTO E REINSERIMENTO NEL MERCATO DEL LAVORO.

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

E’ stato pubblicato il bando ai sensi del POR FESR FSE MOLISE 2014-2020 per la presentazione di operazioni formative finalizzate all’inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro – azione 6.4.1.

Esso ha l’obiettivo generale di intervenire sul lato della domanda e su quello dell’offerta, in quanto le politiche occupazionali e le politiche di sviluppo devono divenire strumenti complementari in grado di produrre effetti sia sugli obiettivi economici sia su quelli relativi all’occupazione. In particolare, si tratta di un intervento finalizzato anche a dare un contributo positivo alle situazioni di crisi, favorendo l’incontro domanda offerta con il contributo delle parti sociali e datoriali (sulla base di fabbisogni formativi reali delle imprese) e quindi formando professionalità in grado di rappresentare un valore aggiunto per il tessuto imprenditoriale locale.

SOGGETTI BENEFICIARI

Sono soggetti proponenti gli Organismi di Formazione, accreditati ai sensi della normativa regionale che potranno presentare candidature a valere sul presente Avviso e che saranno, in caso di ammissibilità a finanziamento, responsabili della realizzazione del progetto formativo.

Sono soggetti promotori le imprese con almeno una unità operativa situata nel territorio della regione Molise in attività alla data di pubblicazione del presente Avviso, interessate a processi espansivi e innovativi o a programmi di ristrutturazione e riconversione per i quali necessitano nuove professionalità.

I potenziali destinatari delle azioni a valere sul presente Avviso sono:

i soggetti adulti inoccupati o disoccupati, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, iscritti a uno dei Centri per l’Impiego della Regione Molise ai sensi della normativa vigente;

i soggetti a rischio di espulsione dal mercato del lavoro, beneficiari di ammortizzatori sociali, che abbiano sottoscritto il Patto di Servizio (PdS).

TIPOLOGIA DI PROGETTI AMMISSIBILI

Sono ammessi a finanziamento i progetti presentati dagli Organismi di Formazione accreditati nella regione Molise, a seguito di istanza di una o più imprese (soggetti promotori) contenente l’espresso impegno di inserimento lavorativo di un numero minimo (espresso in termini assoluti) che corrisponda almeno al 50% del numero degli allievi formati. In ogni caso, il numero di inserimenti lavorativi non dovrà essere inferiore a 4. Tale inserimento, da effettuarsi entro i due mesi successivi al termine dell’attività formativa a seguito di colloquio da parte dell’impresa (nel caso di un unico soggetto promotore che garantisce l’inserimento lavorativo del numero minimo stabilito (4)) o delle singole imprese (nel caso di più soggetti promotori aderenti all’iniziativa che si impegnano alla collocazione come minimo di una unità formata), dovrà avvenire con una delle seguenti tipologie di contratti di lavoro, privilegiando la forma full – time, della durata minima di 12 mesi: a tempo indeterminato, determinato, apprendistato.

ENTITA’ E FORMA DELL’ AGEVOLAZIONE

Il contributo pubblico massimo attribuibile al singolo percorso formativo è determinato sulla base di Tabelle Standard di costi unitari. La formula per calcolare il costo del progetto a preventivo è la seguente:

(A x C)+(B x C x D) dove A = Unita di costo standard (UCS) – Fascia C € 73,13 (Tariffa oraria per corso) B = Unita di costo standard (UCS) – € 0,80 (Tariffa oraria per allievo) C = Ore di formazione D = Numero Allievi previsti

A titolo di esempio, si consideri un’attività formativa avente le seguenti caratteristiche: Ore di formazione 500 n. allievi previsti 8 Totale costo del progetto (€ 73,13 X 500) + (€ 0,80 X 500 X 8) = (€ 36.565,00) + (€ 3.200,00) = € 39.765,00

Valore singolo voucher € 39.765,00/8 = € 4.970,62

Oltre all’attribuzione del voucher, è riconosciuta al partecipante una indennità di frequenza di € 4,00 a titolo di rimborso spese per ciascuna ora di formazione effettivamente frequentata, a condizione che l’allievo abbia frequentato almeno l’80% delle ore complessive previste per l’intervento formativo.

SCADENZA

La presentazione della domanda di partecipazione potrà essere effettuata da parte dei soggetti proponenti a partire dalle ore 10.00 del giorno 2 ottobre 2017. La presentazione della domanda di partecipazione non ha limiti temporali e la stessa, in caso di valutazione positiva, potrà essere accolta fino all’esaurimento delle risorse destinate al presente Avviso.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo