POR FSE 2014/2020. AZIONE A.4.1.1.B. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO SOTTO FORMA DI VOUCHER FINO A € 2.500,00 PER SOSTENERE LA FORMAZIONE DEGLI IMPRENDITORI E DEI LIBERI PROFESSIONISTI IN AMBITO DI INDUSTRIA 4.0.

DESCRIZIONE DEL BANDO 

Il bando è stato nuovamente attivato per l’assegnazione di voucher ai soli imprenditori.

La Regione Toscana intende sostenere la formazione di imprenditori e liberi professionsiti attraverso voucher formativi individuali per frequentare percorsi di formazione tesi a sviluppare, rafforzare e aggiornare le loro competenze nell’ambito dell’industria 4.0.

Sono pertanto stati pubblicati due nuovi bandi regionali per erogare voucher formativi individuali tesi a promuovere e sostenere l’acquisizione o il potenziamento delle conoscenze legate alla digitalizzazione e alle innovazioni tecnologiche: un bando rivolto ai liberi professionisti e un bando rivolto agli imprenditori.

Soggetti beneficiari

Per il bando rivolto agli imprenditori:

Sono destinatari del voucher formativo le persone che ricoprono uno dei seguenti ruoli:

 

– gli imprenditori e i loro coadiuvanti,

– gli amministratori unici di aziende,

– i componenti dei consigli di amministrazione con compiti gestionali,

– i soci di cooperative.

 

Per soci di cooperative si intendono esclusivamente:

 

– i soci lavoratori di cooperative di produzione lavoro e servizi che rivestano ruoli di amministratori o abbiano deleghe o incarichi di direzione nell’organigramma aziendale della cooperativa;

– i soci imprenditori delle cooperative di conferimento e di dettaglianti;

– i soci di cooperative di consumatori che sono eletti in organismi amministrativi o di rappresentanza delle cooperative stesse;

– i soci di cooperative di lavoro con rapporto di lavoro autonomo con la cooperativa

 

Per il bando rivolto ai liberi professionisti:

Sono destinatari del voucher formativo i liberi professionisti che esercitano attività intellettuale, in possesso di P. Iva intestata esclusivamente al richiedente il voucher oppure senza Partita Iva individuale che esercitano l’attività in forma associata o societaria, ed appartenenti ad una delle seguenti tipologie:

a) soggetti iscritti ad albi di ordini professionali e collegi professionali;

b) soggetti iscritti ad associazioni professionali;

c) soggetti iscritti alla Gestione Separata dell’INPS come liberi professionisti senza cassa.

Tipologia di interventi ammissibili

Per entrambi i bandi (imprenditori e liberi professionisti)

 

Sono ammesse le seguenti tipologie di percorsi formativi:

 

1) Corsi di formazione e di aggiornamento professionale anche in modalità e-learning erogati da :

a. Agenzie formative accreditate dalla Regione Toscana in regola con la normativa regionale sull’accreditamento;

b. Agenzie formative riconosciute o accreditate dalle Regioni di appartenenza, in caso di percorsi svolti al di fuori della Regione Toscana (solo in casi espressamente motivati e comprovanti che il medesimo corso non sia svolto nel territorio della Regione Toscana).

 

2) Master di I e II livello in Italia e all’estero anche in modalità e-learning erogati da:

a. Università e Scuole di alta formazione italiane in possesso del riconoscimento del MIUR che le abilita al rilascio del titolo di master;

b. Università pubblica dello Stato Estero o riconosciuta da autorità competente dello Stato estero, Scuola/Istituto di alta formazione di Stato estero, pubblico o riconosciuto da autorità competente dello Stato estero e da questa abilitato per il rilascio del titolo di master.

 

Le spese ammissibili sono esclusivamente quelle di iscrizione al percorso formativo. Sono esclusi rimborsi di viaggio, vitto, alloggio, materiali didattici e qualsiasi altra spesa.

Entità e forma dell’agevolazione

Per il bando rivolto agli imprenditori:

L’importo massimo riconoscibile per ciascun voucher è di € 2.500,00 per gli imprenditori. Il costo del percorso formativo per il quale si richiede il voucher deve essere di almeno 200,00 euro IVA esclusa. Non saranno concessi voucher per corsi di formazione di costo inferiore

 

Per il bando rivolto ai liberi professionisti:

L’importo massimo riconoscibile per ciascun voucher è di € 2.000,00.

Il costo del percorso formativo per il quale si richiede il voucher deve essere di almeno 200,00 euro IVA esclusa. Non saranno concessi voucher per corsi di formazione di costo inferiore.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo