DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
La Regione Basilicata mette a disposizione delle imprese/datori di lavoro con almeno una sede operativa in Basilicata, incentivi economici diretti a favorire l’occupazione a tempo indeterminato, pieno o parziale, di giovani disoccupati diplomati e laureati.
Le tipologie di incentivo riconosciute sono:
– bonus occupazionali
– Aiuti alla formazione.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare degli incentivi previsti tutte le imprese/datori di lavoro, con almeno una sede operativa nella Regione Basilicata che nel periodo assumono a tempo indeterminato giovani aventi le seguenti caratteristiche:
– avere una età compresa tra i 18 e i 34 anni di età;
– essere residenti in un Comune della Regione Basilicata;
– essere in stato di disoccupazione;
– essere in possesso del diploma di qualifica professionale triennale, o del diploma di istruzione secondaria di secondo grado e del diploma di laurea (anche triennale) e/o con il dottorato di ricerca. Il requisito del possesso del diploma di laurea è previsto nel caso di assunzioni incentivate con inquadramento in un livello/categoria contrattuale corrispondente a mansioni di elevatà complessità che richiedono la qualificazione universitaria.
TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
Il bonus occupazionale finanzia le assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato anche parziale, purchè non inferiore al 50% dell’orario normale di lavoro stabilito dal CCNL sottoscritto dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentate a livello nazionale.
ENTITA’ E FORMA DELL’ AGEVOLAZIONE
1)Il bonus occupazionale è riconosciuto per un importo massimo annuo pari ad € 8.000,00 per due annualità, per ogni assunzione a tempo indeterminato di giovani in possesso di qualifica professionale triennale o diploma di scuola secondaria di secondo grado. Il bonus è elevato fino ad un massimo di € 10.000,00 all’anno per due annualità, nel caso di assunzione di giovani donne in possesso di qualifica professionale triennale o diploma di scuola secondaria di secondo grado.
2) Il bonus occupazionale è riconosciuto per un importo massimo annuo pari ad € 10.000,00 per due annualità, per ogni assunzione a tempo indeterminato di giovani laureati con inquadramento in un livello contrattuale corrispondente a mansioni di elevata complessità che richiedono la qualificazione universitaria. Il bonus è elevato fino ad un massimo di € 12.000,00 all’anno per due annualità, nel caso di assunzione di giovani donne laureate.
3) Il bonus occupazionale è riconosciuto per un importo massimo annuo pari ad € 12.000,00 per due annualità, per ogni assunzione a tempo indeterminato di giovani laureati che hanno conseguito un dottorato di ricerca con inquadramento in un livello contrattuale corrispondente a mansioni di elevata complessità che richiedono la qualificazione universitaria.
4) In caso di assunzioni a tempo indeterminato parziale entro il limite del 50% dell’orario a tempo pieno previsto dal pertinente CCNL, il bonus è riparametrato in riduzione sulla base delle ore stabilite nel contratto. In caso di successiva trasformazione del contratto incentivato da tempo parziale a tempo pieno, il bonus non può essere riparametrato in aumento.
Il numero di bonus occupazionali che può essere concesso a ogni impresa è proporzionato al numero di dipendenti a tempo indeterminato in forza nelle unità operative localizzata nelle Regione Basilicata.
SCADENZA
Proroga termini fino al 31/12/2019 salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse.