Descrizione completa del bando
Sul Bollettino del 18/11/2020, Supplemento n. 2, è stato pubblicato la presente misura con la quale la Regione Umbria intende dare sostegno agli interventi di sanificazione e prevenzione/protezione individuale e collettiva di contrasto all’emergenza Covid 19 per le attività educative e scolastiche e l’erogazione dei servizi per il diritto allo studio universitario.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di accesso al beneficio i seguenti soggetti aventi sede amministrativa e operativa sul territorio regionale:
a. soggetti privati che erogano servizi socioeducativi all’infanzia fino a 36 mesi di età;
b. soggetti, accreditati dalla Regione, che erogano i servizi formativi dell’Istruzione e formazione
professionale (IeFP);
c. Istituto tecnico superiore (ITS) riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, che eroga servizi di istruzione terziaria professionalizzante non accademica;
d. Agenzia per il diritto allo studio universitario dell’Umbria (ADiSU), che eroga servizi per il diritto allo studio universitario;
e. Comuni per gli interventi nei servizi socioeducativi all’infanzia fino a 36 mesi di età, nei servizi di trasporto scolastico dedicato e nelle mense scolastiche.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili le spese sostenute per i seguenti interventi:
a) Sanificazione:
– nei servizi socioeducativi all’infanzia fino a 36 mesi;
– nelle mense scolastiche comunali e nei servizi di trasporto scolastico dedicato a cura dei
Comuni;
– di strutture e spazi destinati alle attività dell’Istruzione e formazione professionale (IeFP);
– di strutture e spazi destinati all’Istruzione terziaria professionalizzante non accademica (ITS);
– di strutture e spazi destinati all’erogazione dei servizi per il diritto allo studio universitario
(alloggi e ristorazione).
b) Dotazione di dispositivi di prevenzione/protezione individuale e collettiva quali mascherine, guanti, dispositivi di protezione oculare, dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea, soluzioni disinfettanti, e altri dispositivi finalizzati alla prevenzione/protezione;
c) Realizzazione di test finalizzati alla prevenzione della diffusione della SARS-CoV2 (Covid 19) destinati, sulla base di adesione volontaria, agli studenti ospitati nelle strutture residenziali per il diritto allo studio universitario gestite dall’Agenzia per il diritto allo studio universitario dell’Umbria (ADiSU) e al personale che opera a vario titolo nelle suddette strutture.
Sono riconosciute ammissibili le spese sostenute a partire dal 1° febbraio 2020 e fino al 30 settembre 2021.
Entità e forma dell’agevolazione
Per il presente Bando è prevista una disponibilità finanziaria fino ad € 2.000.000,00, ripartita come
segue:
1) euro 200.000,00 destinati all’ Agenzia per il diritto allo studio universitario dell’Umbria (ADiSU);
2) euro 300.000,00 destinati soggetti, accreditati dalla Regione, che erogano i servizi formativi dell’Istruzione e formazione professionale (IeFP) e all’Istituto tecnico superiore (ITS);
3) euro 550.000,00 destinati ai soggetti privati che erogano servizi socioeducativi all’infanzia fino a 36
mesi;
4) euro 950.000,00 destinati ai Comuni per gli interventi nei servizi pubblici socioeducativi all’infanzia fino
a 36 mesi di età nelle mense scolastiche e nei servizi di trasporto scolastico dedicato.
Contributo del 100% dei costi sostenuti per interventi di sanificazione e dotazione di dispositivi di revenzione/protezione individuale e collettiva in applicazione dei Protocolli ufficiali di sicurezza sanitaria di contrasto all’emergenza Covid 19.
Scadenza
Presentazione delle domande entro il 7/12/2020.