DESCRIZIONE DEL BANDO
L’Avviso viene emanato per l’attuazione delle misure indicate nei Piani di Riconversione, riqualificazione industriale – PRRI della Valle del Tronto Piceno e del PRRI del distretto delle Pelli-Calzature Fermano Maceratese, per la realizzazione di attività formative rivolte ad occupati “formazione continua” esplicitamente indicate nei suddetti piani. Per il rilancio e lo sviluppo industriale delle aree indicate la Regione Marche concorre agli adempimenti finanziari di propria competenza per il sostegno alle politiche attive del Lavoro con “Corsi di formazione continua” (POR FSE Marche 2014/20, asse l, priorità 8.5)
La procedura prevista per l’avviso è just in time e prevede la valutazione dei progetti pervenuti entro il termine di 30 giorni dalla presentazione.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di finanziamento i seguenti soggetti:
- gli enti di formazione, pubblici (esclusi i Servizi territoriali per la formazione) oppure privati, che alla data di presentazione della domanda di finanziamento, risultino accreditati presso la Regione Marche per la macrotipologia “FORMAZIONE CONTINUA” o che abbiano presentato istanza di accreditamento per la macrotipologia richiesta e ottengano l’accreditamento prima della stipula della “lettera adesione”. Non è consentita la presentazione di progetti, in forma autonoma o associata, da parte di enti di formazione per i quali la Regione Marche ha sospeso l’accreditamento per la macrotipologia “formazione continua”.
- le aziende che presentano proposte progettuali rivolte ai propri dipendenti (sono escluse dall’obbligo di accreditamento le imprese che svolgono attività formativa per i propri dipendenti). Non è consentita la presentazione di proposte progettuali da parte di Associazioni Temporanee di Impresa (ATI) o di scopo (ATS). I soggetti che presentano la domanda sono tenuti a conoscere e si obbligano a rispettare gli adempimenti di carattere amministrativo, contabile, informativo e informatico previsti dalle disposizioni normative e dai provvedimenti comunitari, nazionali e regionali, anche quando questi sono emanati dopo la presentazione del progetto. Nell’attuazione del progetto formativo il soggetto attuatore ha altresì gli obblighi generali elencati nel bando.
Tipologia di interventi ammissibili
Con il presente avviso pubblico sono finanziabili le attività formative rivolte ad occupati “Formazione continua” che rilasciano Qualificazioni o attestazioni di apprendimenti del Repertorio Regionale dei profili professionali.
I progetti dovranno essere predisposti tenendo conto delle priorità individuate dal bando e strutturati come segue con un limite massimo di finanziamento pari ad euro 50.000,00:
a) Progetto corsuale che consiste in una unica specifica azione formativa rivolta a un gruppo omogeneo di allievi;
b) Progetto modulare che prevede la replica di una o più UC Unità di Competenza
c) Progetto modulare che prevede la progettazone di parti di UC “conoscenze e abilità”, afferenti allo stesso profilo professionale, replicabili.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse finanziarie per l’attuazione degli interventi formativi previsti ammontano a complessivi € 600.000,00.