Descrizione completa del bando
Finpiemonte S.p.A selezionerà fino ad esaurimento fondi, le proposte progettuali dei soggetti specializzati nella realizzazione di servizi di sostegno alla creazione di start up innovative sul territorio piemontese “Incubatori certificati” per la concessione di sovvenzioni a progetti, in forma singola o in Associazione temporanea d’Impresa o di scopo (ATI/ATS), di sostegno alla creazione di start up innovative per il periodo 2019-2022.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda:
a. I ricercatori di provenienza accademica che propongono un progetto innovativo (dipendenti di atenei o enti pubblici di ricerca, i dottorandi/contrattisti/studenti con significativa attività di ricerca su un tema specifico oggetto della start up da costituire).
b. Soggetti che propongono un progetto innovativo (età inferiore o eguale a 40 anni alla data di accoglimento del servizio e in possesso di un diploma di scuola superiore con curriculum coerente con il progetto presentato).
c. Soggetti che propongono un progetto innovativo a partire da un trovato oggetto di protezione legale.
I soggetti target, alla data di accoglimento del servizio da parte dell’incubatore certificato:
– devono essere residenti o domiciliati in Piemonte;
– Devono avere un’età compresa tra i 18 ed i 65 anni;
– non devono essere titolari di imprese individuali;
– non devono partecipare in società di persone;
– non devono partecipare in società di capitali.
Alle attività della Misura 6.2. possono accedere, le start up neo costituite a seguito dell’utilizzo dei servizi delle Misure precedenti.
Alle attività della Misura 7. possono accedere le start up innovative costituite e attive, i cui soggetti target hanno avuto accesso ai servizi degli incubatori certificati.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono considerate ammissibili le spese per i servizi della Misura 6.2 effettuate nei 6 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda, ma non devono essere completamente concluse prima della presentazione della domanda.
La Misura 7 prevede la concessione di un contributo forfetario “in conto esercizio” di € 5.000,00 alle neo start up innovative a copertura delle spese relative alla costituzione e alle prime fasi di attività.
Entità e forma dell’agevolazione
Le proposte dichiarate ricevibili e ammissibili sono approvate fino ad esaurimento delle risorse disponibili di Euro 3.519.900,00.
Scadenza
Fino ad esaurimento fondi.