POR FSE 2014/2020. Misura 8.1.5. e 8.5.1. Contributo a fondo perduto per le misure di politica attiva in settori che offrono maggiori prospettive di crescita e incentivi alle imprese per l’assunzione di personale qualificato.

Descrizione completa del bando

Con il Programma T.V.B. (Tirocini – Voucher – Bonus) la Regione Sardegna intende favorire la ripresa del mondo del lavoro attraverso una strategia integrata, fondata su un’articolata serie di strumenti quali il tirocinio, il sostegno alla formazione mirata e l’incentivo occupazionale per le imprese. Si vogliono creare le condizioni per l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani, disoccupati e inoccupati, operando sui diversi fronti: sul fronte dell’offerta, attraverso percorsi di qualificazione degli aspiranti lavoratori coerenti col fabbisogno delle aziende; sul fronte della domanda, incentivando nuovi inserimenti e trasformazioni dei rapporti attraverso una riduzione dei costi del lavoro che gravano sulle imprese.

Soggetti beneficiari

L’incentivo è rivolto a tutte le imprese titolari di partita IVA, ad eccezione di quelle che operano nei settori del pubblico e dell’agricoltura.

Tipologia di interventi ammissibili

Il presente Avviso prevede l’erogazione di un bonus occupazionale alle imprese che abbiano assunto o assumano:

 

  • giovani under 35;
  • disoccupati over 35;
  • donne over 35;

con le seguenti tipologie contrattuali:

 

  • contratti a tempo determinato per 12 mesi;
  • indeterminato.

 

Gli incentivi sono ammessi anche in caso di rapporto a tempo parziale, che in ogni caso non potrà essere inferiore al 60% del tempo pieno. In caso di rapporto a tempo parziale gli importi degli incentivi saranno proporzionalmente ridotti.

Entità e forma dell’agevolazione

Per il 2020 è stata destinata per entrambe le misure una dotazione finanziaria pari a euro 10.900.000,00.

 

L’intensità dell’aiuto varia in base alla:

 

  • tipologia contrattuale attivata, ossia tempo determinato a 12 mesi o tempo indeterminato;
  • retribuzione mensile lorda risultante dal contratto di assunzione e dalla prima busta paga;
  • tipologia di destinatario assunto, con particolare riferimento ai soggetti svantaggiati, molto svantaggiati o disabili.

Scadenza

La domanda potrà essere presentata dal 14 febbraio 2020 al 31 marzo 2020.

Proroga termini al 31 luglio 2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo