POR FSE 2014/2020.MISURA 8.5. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 40% PER I PIANI AZIENDALI DI SMART WORKING ATTUATE A CAUSA DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19(CORONAVIRUS)

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

Attraverso l’Avviso, attivato nell’ambito della programmazione regionale del POR FSE 2014-2020, la Regione Lazio intende promuovere una nuova misura a sostegno delle imprese e dei lavoratori nel quadro delle più generali iniziative attivate nell’attuale fase di emergenza epidemologica da COVID-19 (coronavirus), al fine di permettere di proseguire nel massimo dell’efficienza e dell’efficacia, l’attività produttiva aziendale. Si tratta nello specifico di sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro, attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica, per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di “smart working”.

 

L’avviso prevede l’erogazione di un contributo a imprese e titolari di Partita IVA per la fruizione di:

 

• AZIONE A: servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working con relativo accordo aziendale o regolamento aziendale approvato e pubblicizzato nella bacheca e nella intranet aziendale;

 

• AZIONE B: acquisto di “strumenti tecnologici” funzionali all’attuazione del piano di smart working.

Soggetti beneficiari

Possono partecipare al presente avviso i soggetti che esercitano attività economica

Tipologia di interventi ammissibili

Spese dirette del personale, relative alle seguenti voci:

 

  • Risorse umane interne (ad esempio, docenti, codocenti, tutor, personale amministrativo e ausiliario, progettista);
  • Risorse umane esterne (ad esempio, docenti, codocenti tutor, personale amministrativo e ausiliario, progettista).

 

A copertura degli ulteriori costi ammissibili sostenuti per l’attuazione del progetto è riconosciuto un tasso forfettario pari al 40% delle spese dirette del personale rendicontate e ritenute ammissibili a seguito dei controlli effettuati dalla Regione Lazio.

Entità e forma dell’agevolazione

L’importo complessivamente stanziato è di 2.000.000,00 di Euro.

 

A copertura degli ulteriori costi ammissibili sostenuti per l’attuazione del progetto è riconosciuto un tasso forfettario pari al 40% delle spese dirette del personale rendicontate e ritenute ammissibili a seguito dei controlli effettuati dalla Regione Lazio.

Scadenza

La domanda può essere presentata fino ad esaumento delle risorse.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo