Descrizione completa del bando
La finalità è favorire l’adozione, da parte delle imprese, di modelli di organizzazione del lavoro improntati alla destandardizzazione degli orari, ad es. attraverso strumenti come la flessibilità in entrata e in uscita, gli orari a menù, la banca delle ore, ecc., e/o delle modalità di lavoro, ad es. telelavoro, smart working.
L’Avviso finanzia la redazione e l’implementazione di un Piano di Innovazione Family Friendly nelle PMI volto al miglioramento della produttività aziendale e della conciliazione vita-lavoro.
Il Piano, della durata di 18 mesi, dovrà essere redatto sulla base dell’analisi dei fabbisogni di conciliazione vita-lavoro e di benessere organizzativo rilevati fra le lavoratrici e i lavoratori dell’impresa e potrà prevedere l’implementazione:
- di misure di flessibilità oraria e/o organizzativa;
- di attività propedeutiche all’introduzione delle misure di flessibilità
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda le PMI con sede legale e operativa in Puglia.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
- risorse umane interne;
- servizi di consulenza;
- piano di comunicazione;
- servizi e forniture connesse;
- attrezzature;
- mobili e arredi;
- leasing;
- software e soluzioni ICT;
- spese per il personale;
- spese di viaggio;
- ammortamenti;
- consulenze;
- polizza fidejussoria.
Entità e forma dell’agevolazione
Ogni proposta progettuale non potrà superare l’importo complessivo di € 100.000,00.
Il contributo regionale, aiuto de minimis, finanzia fino all’80% della spesa per la redazione e l’implementazione del Piano di Innovazione Family friendly e fino al 100% della spesa per la formazione, propedeutica alla realizzazione del Piano.
Le risorse complessive sono pari a €14.500.000,00.
Scadenza
La domanda può essere presentata fino ad esaurimento risorse.