POR FSE 2014/2020. OBIETTIVO 10.6. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER PERCORSI DI ISTRUZIONE FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE (IFTS). ANNUALITÀ 2021/2022.

DESCRIZIONE DEL BANDO 

In linea con l’obiettivo strategico del POR Marche FSE 2014/2020, il presente intervento formativo è volto a  promuovere l’accesso all’occupazione per le persone in cerca di lavoro, inattive, compresi i disoccupati di lunga durata, e a promuovere un innalzamento delle competenze professionali di occupati che necessitano di una riqualificazione professionale.

L’intervento formativo d’Istruzione Formazione Tecnica Superiore – I.F.T.S. –  offre la possibilità di acquisire un alto livello di competenze tecnico-professionali  tali da agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro nel sistema produttivo regionale apportando competenze finalizzate all’innovazione delle imprese e a rafforzarne la competitività .

Il presente bando in relazione alle potenzialità di sviluppo economico regionali, intende perseguire le finalità di cui sopra andando a definire l’offerta formativa in ambito IFTS, per l’annualità 2021/2022, articolata su 10 progetti, due per ciascun territorio provinciale

Soggetti beneficiari

La domanda di finanziamento ai sensi del presente avviso può essere presentata da: Enti di Formazione, Istituti Scolastici di II grado superiore, con sede nel territorio regionale, Università, Imprese costituite (o da costituire) associati in ATI o ATS.

Tipologia di interventi ammissibili

I percorsi formativi d’Istruzione Formazione Tecnica Superiore, I.F.T.S., contribuiscono alla diffusione della cultura tecnica e scientifica e contribuiscono grazie ad un’ offerta formativa che coniuga conoscenze culturali e una formazione tecnica e professionale,  approfondita e mirata, con particolare riferimento alle piccole e medie imprese interessate dalla innovazione tecnologica e dalla internazionalizzazione dei mercati. Rispondono a specifici fabbisogni formativi differenziati che possono interessare, oltre che ai disoccupati per avere migliori chances occupazionali,  anche gli adulti già occupati in un’ottica di riqualificazione lavorativa.

Questi percorsi formativi offrono la possibilità di acquisire la capacità di utilizzare conoscenze, abilità sociali e/o metodologiche in situazioni di lavoro o di studio,  nello sviluppo professionale e personale.

Le competenze da acquisire sono relative a competenze in ambito scientifico,  tecnologico, linguistico,  giuridico ed economico, organizzativo, comunicativo e relazione, oltre a competenze specifiche tecnico-professionali riguardante la specifica specializzazione tecnica superiore. Le specializzazioni previste sono declinabili in specifici profili professionali espressione del contesto socio-economico del territorio regionale.

Il presente Avviso è finalizzato a definire l’offerta formativa regionale in ambito IFTS, per l’annualità 2021/2022, sostenuta dalle risorse del POR Marche FSE 2014/2020.

Il percorso formativo in IFTS prevede un monte ore complessivo pari a 800, articolato in due semestri consecutivi. In tale ambito, le ore dedicate a:

  • esami finali: non possono superare le 8 ore;
  • stage: compreso tra un minimo del 30% (240 ore) ed un massimo del 40%  (320 ore) del monte ore complessivo.

Entità e forma dell’agevolazione

Per l’attuazione dell’intervento la Regione Marche destina un importo complessivo di € 1.120.000,00.

Per ciascun corso della durata di 800 ore, l’entità del finanziamento non può superare l’importo massimo di 112.000,00 euro, riconosciuto sulla base del costo unitario pari a 7,00 € ora corso /allievo.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo