DESCRIZIONE DEL BANDO
L’avviso promuove l’inserimento lavorativo di disoccupati abruzzesi all’interno dell’area prototipo Basso Sangro Trigno e area strategica perimetrale della Regione Abruzzo.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda tutti i datori di lavoro/imprese del settore privato (imprese, studi professionali, associazioni, fondazioni, altre forme di azienda) in possesso, alla data di presentazione della candidatura, di partita iva, aventi la sede operativa oggetto delle assunzioni ricadenti nell’area interna Basso Sangro Trigno o nei comuni ricompresi nell’area strategica perimetrale indicata nel bndo, momento della prima erogazione del contributo.
Tipologia di interventi ammissibili
Le tipologie di attività finanziabili, negli importi di seguito indicati, sono:
A. ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO.
B. ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO.
Sono finanziabili le assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e/o determinato, compreso il contratto di apprendistato, anche a tempo parziale, purché di durata non inferiore al 75% dell’orario normale di lavoro stabilito dal CCNL applicabile.
L’assunzione a tempo indeterminato deve essere garantita per almeno 24 mesi.
L’assunzione a tempo determinato deve essere garantita per almeno 12 mesi.
Entità e forma dell’agevolazione
Sono previsti incentivi economici in regime de minimis per assunzioni a tempo indeterminato e a tempo determinato che variano da € 4.000,00 a € 10.000,00.
L’importo del contributo per l’assunzione a TEMPO INDETERMINATO di ogni singolo lavoratore/lavoratrice di almeno 18 anni di età è il seguente:
- € 8.000,00 per assunzioni disposte in favore di lavoratori uomini dai 18 ai 49 anni;
- € 10.000,00 per assunzioni disposte in favore di tutte le lavoratrici donne e di lavoratori uomini over 50.
- € 4.000,00 per assunzioni disposte in favore di lavoratori uomini dai 18 ai 49 anni;
- € 5.000,00 per assunzioni disposte in favore di tutte le lavoratrici donne e di lavoratori uomini over 50.