DESCRIZIONE DEL BANDO
La finalità del sussidio è quello di integrare il valore della produzione degli enti cooperativi che sono stati pesantemente colpite dagli effetti della crisi dovuta alla pandemia da COVID-19.
Soggetti beneficiari
Possono accedere ai sussidi gli enti cooperativi e i consorzi iscritti al registro degli enti cooperativi della provincia di Bolzano, che svolgono la loro attività prevalentemente in Alto Adige.
I richiedenti devono aver avuto, nell’esercizio finanziario 2020, ricavi da vendite e prestazioni pari ad almeno 20.000,00 euro ed essere stati costituiti a partire dal 1° gennaio 2018 e aver avuto, nell’esercizio finanziario 2020, ricavi da vendite e prestazioni pari ad almeno 10.000,00 euro, oppure, aver concluso o concludere il primo esercizio finanziario entro il 31.12.2021.
Sono esclusi dai sussidi:
le società di mutuo soccorso, le cooperative edilizie di abitazione e per la costruzione di parcheggi, nonché le Casse rurali e i Consorzi di garanzia fidi (Confidi).
Tipologia di interventi ammissibili
Presupposto per la concessione dei sussidi è un calo del valore della produzione di almeno il 20 per cento nel corso dell’esercizio finanziario 2020, rapportato all’esercizio finanziario precedente.
Entità e forma dell’agevolazione
Il sussidio è concesso nella seguente entità:
a) 3.000 euro per i richiedenti per i beneficiari costituiti a partire dal 1° gennaio 2018 e aver avuto, nell’esercizio finanziario 2020, ricavi da vendite e prestazioni pari ad almeno 10.000,00 euro, oppure, aver concluso o concludere il primo esercizio finanziario entro il 31.12.2021.
b) 3.000 euro per i richiedenti che hanno realizzato ricavi da 20.000 a 50.000 euro;
c) 5.000 euro per i richiedenti che hanno realizzato ricavi da 50.001 a 100.000 euro;
d) 10.000,00 euro per i richiedenti che hanno realizzato ricavi da 100.001 a 300.000 euro;
e) 15.000,00 euro per i richiedenti che hanno realizzato ricavi superiore a 300.000 euro.