Provincia autonoma di Bolzano. Finanziamento a fondo perduto per interventi volti ad accrescere il valore economico, sociale ed ecologico delle foreste.

Descrizione completa del bando

La finalità delle agevolazioni concesse dalla Provincia autonoma di Bolzano è preservare, proteggere e gestire a lungo termine i boschi, di proprietà pubblica e privata, in tutte le loro funzioni.

Soggetti beneficiari

Beneficiari delle agevolazioni sono le proprietarie e i proprietari boschivi, sia che siano persone fisiche sia che siano persone giuridiche di diritto pubblico o privato, che risultino iscritte all’anagrafe provinciale delle imprese agricole (APIA).

Tipologia di interventi ammissibili

Sono agevolabili i seguenti interventi:

a) rimozione del legname di piante morte, deperenti o danneggiate da avversità biotiche o abiotiche, che può rappresentare un rischio per l’efficienza ecologica degli ecosistemi forestali;

b) investimenti selvicolturali in popolamenti giovani, cure colturali, sfollo, diradamenti in fustaia nonché attività di rivitalizzazione vegetativa in boschi cedui invecchiati e/o abbandonati, su una superficie boscata di almeno un ettaro.

Entità e forma dell’agevolazione

I costi ammissibili sono determinati in base a costi standard, stabiliti per singola tipologia di esbosco.

Il contributo è costituito dalla spesa sostenuta per la rimozione del legname in condizioni gravose, che implicano costi di rimozione mediamente più alti. Il contributo è calcolato come segue:

 

tipo di rimozionecontributo per metro cubo
verricello, trattore9 euro
cavallo12 euro
teleferica15 euro
elicottero16.50 euro

 

Non sono finanziabili le spese per le quali risulterebbe un contributo inferiore a 250,00 euro.

Per quanto concerne gli investimenti selvicolturali, i costi ammissibili sono determinati in base a costi standard calcolati secondo il prezziario provinciale.

Il costo medio di un intervento selettivo è determinato in 3.000,00 euro per ettaro; il costo standard di un intervento selettivo, al netto dei ricavi dalla vendita del legname, è fissato in 1.500,00 euro per ettaro.

La superficie d’intervento deve essere di almeno 1 ha.

Scadenza

In fase di attivazione 

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo