Provincia Autonoma di Trento. Finanziamento a fondo perduto una tantum per le imprese di autotrasporto di cose per conto terzi che salvaguardano l’occupazione.

Descrizione completa del bando

Gli aiuti sono sovvenzioni al pagamento dei salari di un numero di addetti di cui viene evitato il licenziamento durante il periodo di riferimento marzo-agosto 2020 e rispetto cui vi è l’impegno dell’impresa al mantenimento per un periodo di almeno 24 mesi.

Soggetti beneficiari

Per poter beneficiare del contributo di cui ai presenti criteri, le imprese richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

a) essere regolarmente iscritte all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori di cose per conto di terzi, senza vincoli e limiti, o alla Sezione Speciale per consorzi/cooperative, che abbiano in disponibilità almeno due veicoli, ciascuno di peso complessivo a pieno carico superiore a 30 tonnellate;

b) avere sede legale o unità operativa nel territorio provinciale al 1° marzo 2020;

c) essere una piccola o media impresa, ai sensi di quanto previsto dalle vigenti normative europee in materia;

d) essere un’impresa con attività prevalente di autotrasporto cose per conto di terzi.

Entità e forma dell’agevolazione

La misura del contributo è pari a euro 2.700 per ciascun addetto che risulta iscritto a libro per cinque mesi (150 giorni) anche non continuativi nel periodo di riferimento marzo – agosto 2020 e che l’impresa si impegna a mantenere in forza per un periodo di almeno 24 mesi continuativi successivi ad agosto 2020.

Nel caso di addetti iscritti nel Libro Unico del Lavoro dell’Impresa per un periodo inferiore ai cinque mesi (150 giorni) nel periodo di riferimento marzo – agosto 2020, il relativo importo di contributo è rapportato al periodo di iscrizione a tale Libro Unico rispetto ai cinque mesi (150 giorni).

Non può essere richiesto il contributo per:

a) gli addetti che hanno beneficiato nel periodo marzo – agosto 2020 di una cassa integrazione superiore ai 60 giorni;

b) gli addetti che risultano iscritti nel Libro Unico del Lavoro dell’Impresa per meno di 60 giorni.

Il contributo massimo per la singola impresa non può comunque eccedere euro 100.000.

Scadenza

Il termine per la presentazione delle domande è il 31 ottobre 2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo