DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
I presenti criteri disciplinano la concessione di agevolazioni in applicazione di quanto previsto dalle leggi provinciali 13 febbraio 1997, n. 4, e 15 aprile1991, n. 9, in particolare:
- “Interventi per il sostegno di investimenti aziendali”;
- “Interventi per la promozione di servizi di consulenza, della formazione e della diffusione di conoscenze”;
- “Interventi per la creazione di posti lavoro”;
- “Interventi per il sostegno all’internazionalizzazione”.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono richiedere domanda di contributo le imprese rientranti nei seguenti settori:
- artigianato
- industria
- commercio
- servizi
- liberi professionisti e lavoratori autonomi
- trasporto
- turismo
TIPOLOGIA DI INVESTIMENTI AMMISSIBILI
Sono ammessi alle agevolazioni
investimenti per:
- crescita: sono ammessi investimenti iniziali, investimenti per nuovi prodotti/servizi, investimenti di ampliamento ed aggiuntivi qualora volti all’ammodernamento e ristrutturazione della struttura aziendale con conseguente miglioramento delle condizioni di lavoro e/o aumento della produttività e/o aumento dell’occupazione.
- innovazione: sono ammessi gli investimenti conseguenti ad un progetto di ricerca e sviluppo
- servizi di vicinato.
ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Investimenti per crescita
Tipo investimento | In regime di esenzione | A titolo de minimis | |
Piccole imprese | Immobiliari/Mobiliari | dal 13% al 20% | dal 20% al 23% |
Medie imprese | Immobiliari/Mobiliari | dal 7,5% al 10% | dal 10% al 15% |
Grandi imprese | Immobiliari/Mobiliari | dal 7,5% al 15% |
Investimenti per innovazione
Tipo investimento | In regime di esenzione | A titolo de minimis | |
Piccole imprese | Immobiliari/Mobiliari | 20% | 30% |
Medie imprese | Immobiliari/Mobiliari | 10% | 30% |
Grandi imprese | Immobiliari/Mobiliari | 30% |
Investimenti per servizi di vicinato
L’intensità massima concessa è pari al 40%.
Sono previste intensità specifiche per le imprese operanti nel settore dei trasporti.
Le spese sono ammesse nella misura massima complessiva di 200.000 Euro all’anno per azienda.
FINO AD ESAURIMENTO FONDI