PSR 2014/2020. AZIONE 4.1.04. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 60% PER LA RIDUZIONE DI GAS SERRA E AMMONIACA.

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

L’operazione intende favorire l’applicazione delle tecniche più efficaci per il miglioramento ambientale in termini di inquinanti azotati, principalmente ossidi di azoto e ammoniaca, derivanti da allevamenti zootecnici esistenti.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda di finanziamento le imprese agricole, in forma singola o in forma associata (Cooperative, Consorzi di scopo e Comunioni a scopo di godimento) che utilizzano effluenti di allevamento e/o digestato.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

Sono ammissibili a sostegno le seguenti tipologie di intervento:

  • interventi atti a contenere le emissioni a livello di contenitori di stoccaggio esterni a ricoveri per effluenti liquidi/non palabili ed interventi specifici sulla fase aziendale didistribuzione degli effluenti stessi;
  • interventi atti a contenere le emissioni a livello di contenitori di stoccaggio esterni a ricoveri per effluenti palabili;
  • interventi per il trattamento fisico-meccanico degli effluenti di allevamento o digestati risultanti dal processo di fermentazione anaerobica e altre matriciorganiche di ambito strettamente agricolo.
Spese ammissibili:
Interventi e Tecniche per lo stoccaggio effluenti e digestati liquidi, contenitori e coperture.
Contenitori in aggiunta o in sostituzione di lagune:
  • vasche con rapporto superficie/volume inferiore o uguale a 0,2
  • serbatoi flessibili di materiale elastomerico o plastomerico
  • copertura di vasche esistenti e realizzazione di nuove vasche con le seguenti tipologie di coperture:

– coperture flessibili galleggianti

             – coperture rigide e flessibili ermetiche alla pioggia, coperture a tenda
Interventi e  Tecniche per lo stoccaggio effluenti e digestati palabili
  • Capannoni o copertura stabile della platea
Interventi e  Tecniche per la distribuzione di effluenti e digestati: attrezzature
  • pompe e filtri (*) per impianti di irrigazione con liquame diluito in superficie
  • pompe e filtri (*) per impianti di irrigazione con liquame diluito con subirrigazione
  • attrezzature per spandimento rasoterra a strisce
  • dispositivi iniettori a solchi aperti
  • dispositivi iniettori a solchi chiusi
Interventi e  Tecniche il trattamento degli effluenti e digestati: impianti/macchine
  • attrezzature per aerazione, compostaggio con copertura, separatoria bassa e media efficienza con copertura
  • separatore ad alta efficienza con copertura, tunnel esterno di essicazione
Sono inoltre ammissibili investimenti immateriali connessi ai precedenti punti.

ENTITA’ E FORMA DELL’ AGEVOLAZIONE

L’importo di un singolo progetto è definito nella misura minima di euro 20.000 e massima di: euro 180.000 (progetto singolo) e euro 500.000 (progetti collettivi).

L’intensità dell’aiuto è differenziata rispetto alla spesa ammissibile nelle seguenti percentuali:

  • 40% nel caso di progetti presentati da un’unica impresa agricola;
  • 60% nel caso di progetti collettivi;
  • 60% nel caso di progetti integrati che prevedono la realizzazione degli investimenti abbinata al tipo di operazione 10.1.02 “Gestione degli effluenti”.

SCADENZA

2 dicembre 2019

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo