PSR 2014/2020. AZIONE 4.2.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 40% PER IL SOSTEGNO INVESTIMENTI A FAVORE DELLA TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE E/O DELLO SVILUPPO DEI PRODOTTI AGRICOLI

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

I presenti criteri fissano i termini e le modalità operative inerenti la presentazione delle domande a valere sulla misura 4.2.1 “sostegno a investimenti a favore della trasformazione e commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli” del Programma di sviluppo rurale 2014 – 2020.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare dell’aiuto le imprese singole o associate, che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, comprese le grandi imprese.

Il richiedente deve essere proprietario dell’immobile e/o del terreno sul quale intende realizzare l’investimento oggetto dell’aiuto;

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

Per tutti i settori sono ammissibili a finanziamento le seguenti spese:

a) Spese generali:
• gli onorari di architetti, ingegneri e consulenti, compensi per consulenze in materia di sostenibilità ambientale e economica, compresi gli studi di fattibilità;
• gli imprevisti nella misura del 3%-5% sulle opere;
• le spese tecniche nella misura del 8% fino al limite di 250.00,00 € della spesa ammissibile più la spesa ammessa per gli imprevisti, e nella misura del 5% per la quota parte eccedente.
b) Acquisto di terreni: le spese relative all’acquisto di terreni sono ammissibili nei limiti del 10% della spesa ammessa iniziale per lavori più la spesa ammessa alle voci spese tecniche ed imprevisti;
c) Realizzazione ed il potenziamento di punti vendita aziendali volti alla promozione e alla valorizzazione dei prodotti di qualità.

ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Le agevolazioni sono concesse in forma di contributo a fondo perduto.

I tassi di finanziamento sulla spesa ammessa sono i seguenti:
• 40% della spesa ritenuta ammissibile, per tutte le tipologie di iniziative;
• 20% della spesa ritenuta ammissibile, per l’acquisto e la riconversione tecnologica di linee di imbottigliamento e confezionamento, nell’ambito del settore vitivinicolo.

Nel settore ortofrutticolo al fine della complementarietà con il Programma Operativo dell’O.C.M Ortofrutta e limitatamente ai prodotti ricompresi dall’O.C.M. Ortofrutta, sono ammesse iniziative per un costo totale preventivato pari o superiore a 1 milione di euro. Ai fini dell’ammissibilità a finanziamento l’importo minimo di spesa richiesto per ogni singola domanda di finanziamento deve essere pari ad almeno 30.000,00 €. La spesa massima ammissibile a contributo è pari a 2 milioni di €.

Scadenza

Domande dal 15 ottobre al 2 dicembre 2019

 

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo