PSR 2014/2020. AZIONE 4.4.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER INVESTIMENTI FINALIZZATI ALLA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

Gli interventi non produttivi, rappresentano un complemento indispensabile alla conservazione della biodiversità seppure difficilmente realizzati in assenza di obblighi specifici. La perdita e la frammentazione degli habitat, unitamente alla riduzione della biodiversità e alla semplificazione del paesaggio agrario rendono necessarie azioni volte a migliorare la situazione attuale,.

SOGGETTI BENEFICIARI

Agricoltori, persone fisiche e giuridiche, singoli o associati.

Possono beneficiare del sostegno previsto dalla presente sottomisura anche gli enti pubblici o associazione agrarie comunque denominate (comunanze, università, ecc..) a condizione che conducano direttamente i loro terreni agricoli.

Il regime di aiuto è applicabile su tutto il territorio rurale regionale.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

Sono ammissibili a sostegno le spese per investimenti materiali coerenti con l’operazione descritta. In particolare:

– interventi di rinaturalizzazione di habitat di pregio ecologico e interventi di miglioramento delle biocenosi presenti;
– interventi di valorizzazione degli aspetti strutturali e compositivi di ecosistemi di particolare pregio che prevedono la messa a dimora di piante arboree e arbustive in formazioni lineari, boschetti e piante isolate;
– interventi finalizzati alla mitigazione di impatti e conflitti a carico di specie animali e vegetali concernenti l’acquisto e l’installazione di sistemi di protezione e prevenzione dei danni da fauna selvatica;
– reintroduzione di specie autoctone;
– interventi di contenimento della vegetazione arborea ed arbustiva di invasione di specie alloctone;
– interventi di ripristino, valorizzazione e tutela delle cenosi prato-pascolive;
– interventi per favorire il collegamento tra habitat o siti (creazione di corridoi e biotipi ecologici);
– interventi per la riqualificazione degli ecosistemi e del paesaggio rurale mediante realizzazione e ripristino degli elementi fissi tipici del paesaggio rurale.

ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

L’aliquota del contributo a fondo perduto è fissata pari al 100% della spesa ammissibile.

Scadenza

15 novembre 2019

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo