PSR 2014/2020. GAL Terra Barocca. Sottomisura 6.2. Finanziamento a fondo perduto per avviamento di attività imprenditoriali extra-agricole nelle zone rurali.

Descrizione completa del bando

La misura del GAL Terra Barocca si pone l’obiettivo di aiutare le imprese extra-agricole in zone rurali per il miglioramento dei servizi connessi all’attività turistica.

Soggetti beneficiari

Il presente bando è rivolto agli agricoltori o coadiuvanti familiari, che diversificano la loro attività avviando interventi di tipo extra-agricolo, alle persone fisiche, alle micro imprese di nuova costituzione.

Per accedere alla sottomisura dovranno essere rispettati i seguenti requisiti e le seguenti condizioni:

• il beneficiario (singolo o associato) deve avere un’età pari o superiore a 18 anni al momento della presentazione della domanda di sostegno;

• la sede operativa dell’operazione proposta deve ricadere nelle aree rurali del territorio del GAL Terra Barocca.

La sottomisura prevede interventi nei comuni GAL Terra Barocca (Ispica, Modica, Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli) Lo status di “azienda ricadente nel territorio del GAL” è rispettato quando sia la sede legale che quella operativa ricadono all’interno dei comuni facenti parte del GAL.

Tipologia di interventi ammissibili

La misura finanzia microimprese del settore dei servizi afferenti alle categorie che abbiano come codice ATECO 2007 uno dei seguenti:

  •  13.91.00 Fabbricazione di tessuti a maglia
  • 13.99.10 Fabbricazione di ricami
  • 15.12.09 Fabbricazione di altri articoli da viaggio, borse e simili, pelletteria e selleria
  • 16.29.10 Fabbricazione di prodotti vari in legno (esclusi i mobili)
  • 16.29.30 Fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio 23.70.10 Segagione e lavorazione delle pietre e del marmo
  • 23.70.20 Lavorazione artistica del marmo e di altre pietre affini, lavori in mosaico
  • 32.12.10 Fabbricazione di oggetti di gioielleria ed oreficeria in metalli preziosi o rivestiti di metalli preziosi
  • 32.20.00 Fabbricazione di strumenti musicali (incluse parti e accessori)
  • 47.78.32 Commercio al dettaglio di oggetti d’artigianato
  • 47.78.33 Commercio al dettaglio di arredi sacri ed articoli religiosi
  • 55.20.20 Ostelli della gioventù
  • 55.20.51 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
  • 55.20.52 Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
  • 56.10.11 Ristorazione con somministrazione
  • 56.10.12 Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole
  • 56.10.20 Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto
  • 56.10.41 Gelaterie e pasticcerie ambulanti
  • 56.10.42 Ristorazione ambulante
  • 56.21.00 Catering per eventi, banqueting
  • 56.30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucina
  • 58.19.00 Altre attività editoriali
  • 59.11.00 Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi
  • 63.91.00 Attività delle agenzie di stampa
  • 73.11.01 Ideazione di campagne pubblicitarie
  • 73.11.02 Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari
  • 74.10.90 Altre attività di design
  • 77.11.00 Noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri
  • 77.21.01 Noleggio di biciclette
  • 77.21.09 Noleggio di altre attrezzature sportive e ricreative
  • 79.11.00 Attività delle agenzie di viaggio
  • 79.12.00 Attività dei tour operator
  • 79.90.11 Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d’intrattenimento
  • 79.90.19 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca
  • 79.90.20 Attività delle guide e degli accompagnatori turistici
  • 81.30.00 Cura e manutenzione del paesaggio (inclusi parchi, giardini e aiuole)
  • 90.03.02 Attività di conservazione e restauro di opere d’arte
  • 93.11.90 Gestione di altri impianti sportivi nca
  • 93.19.10 Enti e organizzazioni sportive, promozione di eventi sportivi
  • 94.99.20 Attività di organizzazioni che perseguono fini culturali, ricreativi e la coltivazione di hobby
  • 94.99.40 Attività di organizzazioni per la cooperazione e la solidarietà internazionale
  • 94.99.50 Attività di organizzazioni per la filantropia
  • 94.99.60 Attività di organizzazioni per la promozione e la difesa degli animali e dell’ambiente
  • 96.04.10 Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali).

Particolare rilievo verrà dato a progetti che prevedono l’introduzione di prodotti e servizi e/o processi innovativi non presenti all’interno del territorio del GAL, con particolare riferimento alle TIC e a progetti che utilizzano processi o servizi che migliorano le performance attraverso tecnologie innovative.

Sono ammissibili gli interventi che riguardano:

• ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento di beni immobili strettamente necessari allo svolgimento delle attività;

• acquisto di nuovi macchinari, attrezzature e mobilio nuovi, da destinare allo svolgimento degli interventi di progetto;

• acquisto di hardware e software finalizzati alla gestione delle attività extra-agricole, nonché di attrezzature info-telematiche per l’accesso a collegamenti ad alta velocità;

• realizzazione siti internet e di tutte le nuove forme di promozione online, ad esclusione dei costi di gestione nonché la realizzazione di servizi e l’acquisto di dotazioni durevoli necessari per l’attività da realizzare;

• realizzazione di opere connesse al superamento di barriere architettoniche e di prevenzione dei rischi, rientranti nelle spese riguardanti il miglioramento del bene immobile, con conseguente innalzamento del livello di fruibilità;

• investimenti per l’auto-approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili, integrati e proporzionati con gli interventi di cui ai punti precedenti.

Per il dettaglio delle spese ammissibili, si rimanda al bando.

Entità e forma dell’agevolazione

L’aiuto finanziario sarà concesso sotto forma di premio con un valore corrispondente ad euro 15.000.

Qualora la spesa ammissibile sia inferiore a 15.000 euro, sia in fase di ammissibilità che di liquidazione, non potrà essere riconosciuto alcun premio.

Scadenza

La scadenza per la presentazione delle domande è il 11/11/2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo