Descrizione completa del bando
La Regione Umbria sostiene le aziende agricole che esercitano attività di agriturismo, fattorie didattiche, agricoltura sociale, intendendo dare risposta alla situazione di crisi che, in conseguenza dell’interruzione delle attività dovuta alla pandemia da Covid-19, sta colpendo in misura maggiore le aziende agricole che hanno attivato investimenti per la diversificazione.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda:
- aziende agricole iscritte all’elenco regionale degli agriturismi e che esercitano attività agrituristica;
- aziende agricole iscritte all’elenco regionale delle fattorie didattiche e che esercitano attività di fattoria didattica;
- aziende agricole che esercitano attività di agricoltura sociale.
Per beneficiare del sostegno le aziende agricole (codice ATECO 01) devono risultare:
- iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura dell’Umbria;
- iscritte all’anagrafe delle aziende agricole;
- attive alla data del 31 gennaio 2020 e alla data di presentazione della domanda di sostegno;
- esercitanti attività economica, comprovata da documentazione fiscale, emessa nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2019 e il 31 gennaio 2020.
Entità e forma dell’agevolazione
Il sostegno è erogato sulla base di un importo forfettario alle imprese beneficiarie.
L’importo del sostegno pubblico erogabile, una tantum, per ogni impresa agricola è modulato in base alla tipologia di servizio offerto:
- aziende agricole agrituristiche con alloggio e ristorazione: 7.000 euro.
- aziende agricole agrituristiche con solo alloggio o sola ristorazione ed eventuali altri servizi: 5.000 euro.
- aziende agricole con altri servizi (es. attività ricreative): 3.000 euro.
- aziende agricole che esercitano la sola attività di fattoria didattica: 3.000 euro.
- aziende agricole che esercitano attività di agricoltura sociale: 3.000 euro.
Scadenza
Il termine per la presentazione delle domande è l’8 ottobre 2020.