Descrizione completa del bando
L’intervento di sostegno è rivolto alle aziende agricole che esercitano attività zootecniche nei settori bovini, bufalini e ovicaprini, intendendo dare risposta alla situazione di crisi che, in conseguenza dell’interruzione delle attività dall’inizio del periodo di diffusione del virus COVID-19, sta colpendo in misura maggiore le aziende agricole che hanno allevamenti.
l sostegno previsto dalla Misura 21 è finalizzato a fornire liquidità alle imprese per dare continuità alle attività aziendali, tramite l’erogazione di una somma forfettaria “una tantum”, differenziata in relazione alla dimensione dell’allevamento.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare del presente bando pubblico le aziende agricole zootecniche che allevano bovini, bufalini e ovicaprini con oltre 6UBA.
Tipologia di interventi ammissibili
Entità e forma dell’agevolazione
L’ Avviso pubblico prevede una dotazione finanziaria di € 4.000.000,00.
Tale dotazione è ripartita tra i due settori sotto richiamati nella seguente modalità:
1.Settore bovino e bufalino latte e carne: € 3.000.000,00
2.Settore ovicaprino: € 1.000.000,00.
Il sostegno è concesso in forma di aiuto ed è erogato sulla base di un importo forfettario alle imprese agricole beneficiarie.
L’importo del sostegno pubblico erogabile, una tantum, per ogni impresa agricola, è modulato in base alla tipologia di dimensione aziendale:
1.Settore bovino e bufalino latte e carne:
- aziende piccole (dimensione 6 UBA –19 UBA): 2.500 euro;
- aziende Medio piccole (dimensione 20 UBA –99 UBA): 3.000 euro
- aziende Medio-Grandi (dimensione 100-499 UBA): 5.000 euro
- Aziende Grandi (dimensione oltre 499 UBA): 7.000 euro
2.Settore ovicaprino:
- aziende piccole (dimensione 6 UBA –17 UBA): 2.000 euro
- aziende Medio Piccole (dimensione 18 UBA –50 UBA): 3.000 euro
- aziende Medio Grandi (dimensione 51 UBA –84 UBA): 4.500 euro
- aziende Grandi (dimensione maggiori di 84 UBA): 6.000 euro
Scadenza
7 dicembre 2020