Descrizione completa del bando
Con il bando della Sottomisura 21.3 l’intento è di preservare il tessuto economico e produttivo delle imprese agricole del comparto vinicolo, colpite dalle conseguenze economiche della pandemia da Covid-19.
Soggetti beneficiari
I beneficiari della sottomisura sono le PMI attive nella trasformazione e commercializzazione nel comparto vinicolo e presentino una giacenza di vino di qualità (DOCG, DOC, IGT) alla data del 31.12.2019 in quantità pari o superiore a 500 ettolitri.
Entità e forma dell’agevolazione
L’importo del contributo pubblico erogabile, una tantum, per ciascuna PMI è pari al massimo a € 50.000,00.
Esso è determinato in funzione delle giacenze di vino di qualità (DOCG, DOC, IGT) alla data del 31.12.2019, come risultanti dal SIAN, secondo le seguenti classi
Classi di giacenza di vini di qualità (hl) | Contributo (€) |
500,00 – 1.250,00 | 2.000 |
1.250,01 – 2.500,00 | 5.000 |
2.500,01 – 5.000,00 | 10.000 |
5.000,01 – 7.500,00 | 20.000 |
7.500,01 – 10.000,00 | 30.000 |
10.000,01 – 12.500,00 | 40.000 |
> 12.500,00 | 50.000 |
Scadenza
9 novembre 2020