DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
La tipologia di operazione sostenuta col presente bando consiste nel sostegno:
all’avvio di nuove attività nel settore forestale;
all’avvio di nuove attività di servizi alla persona.
SOGGETTI BENEFICIARI
Per l’avvio di nuove attività nel settore forestale:
persone fisiche;
micro e piccole imprese, comprese le imprese agricole;
Per l’avvio di nuove attività di servizi alla persona rivolta a bambini in età prescolare e scolare, anziani e soggetti non autosufficienti:
imprese agricole;
coadiuvanti famigliari del titolare dell’impresa agricola. Sono considerati coadiuvanti i parenti entro il terzo grado del titolare dell’impresa agricola che partecipano in modo continuativo alla conduzione dell’azienda. Sono esclusi i lavoratori agricoli.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Le risorse finanziarie disponibili per il presente bando ammontano alla dotazione complessiva della sottomisura, pari ad € 860.000,00.
L’importo dell’aiuto è determinato con un sostegno base, identico per tutti i beneficiari, maggiorato in funzione:
degli svantaggi crescenti in termini di situazione socio-economica della zona in cui il soggetto si insedia;
del maggiore impegno organizzativo ed economico per l’avvio di nuove imprese forestali che necessitano di maggior tempo per raggiungere un livello di produttività adeguato.
Il sostegno è pertanto determinato nel modo seguente:
premio base = € 18.000,00;
maggiorazione per disagio socio-economico, pari a:
€ 4.000,00 per imprese che avviano le nuove attività in un comune di seconda fascia;
€ 6.000,00 per imprese che avviano le nuove attività in un comune di terza fascia;
€ 8.000,00 per imprese che avviano le nuove attività in un comune di quarta fascia.
SCADENZA
La domanda può essere presentata entro il 16 marzo 2020.