PSR 2014/2020. MISURA 6.1.01. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO A 30.000 EURO PER LA COSTITUZIONE DI NUOVE AZIENDE AGRICOLE DA PARTE DI GIOVANI AGRICOLTORI. ANNUALITA’ 2019

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

L’Operazione si pone l’obiettivo di favorire l’accesso di giovani agricoltori qualificati nel settore agricolo e il ricambio generazionale.

Le domande sono distinte, per la determinazione dell’importo del premio, secondo la zona altimetrica della SAU ubicata in Lombardia dell’azienda condotta dal richiedente alla chiusura della domanda. In particolare, sono distinte domande presentate da richiedenti che conducono un’azienda la cui SAU ubicata in Lombardia ricade per più del 50% in:

– zona svantaggiata di montagna;

– altre zone.

SOGGETTI BENEFICIARI

  • Possono presentare domanda i giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola, in qualità di: titolare di una impresa individuale,
  • rappresentante legale di una società agricola di persone, di capitali o cooperativa.

Il primo insediamento deve avvenire in una impresa o in una società che abbia nel territorio della regione Lombardia:

  • il centro aziendale, se esistente, costituito dagli edifici rurali indicati nel fascicolo aziendale;
  • almeno il 50 % della superficie agricola utilizzata (SAU) aziendale.

I soggetti devono:

  • essere giovani agricoltori di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 40 anni non ancora compiuti;
  • avere iniziato l’insediamento per la prima volta in un’azienda agricola non più di 24 mesi prima della data di presentazione della domanda.
  • risultare agricoltori in attività entro 18 mesi dalla data di inizio del primo insediamento;
  • possedere un’adeguata conoscenza e competenza professionale, che si intendono acquisite dai soggetti che, in alternativa, abbiano:
  1. conseguito un titolo di studio di livello universitario o di scuola superiore secondaria in campo agrario, veterinario o in scienze naturali;
  2. esercitato l’attività agricola, per almeno 2 anni, come coadiuvante familiare o lavoratore agricolo, attestata dal versamento dei contributi agricoli dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS).

possedere l’attestato della qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP) , anche sotto condizione, rilasciato dall’Amministrazione competente. Nel caso di società l’attestato della qualifica di IAP deve essere posseduto anche dalla stessa; presentare un Piano aziendale per lo sviluppo dell’attività agricola.

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

L’importo del premio, in relazione alla zona dove è ubicata l’azienda in cui avviene il primo insediamento, è il seguente:

  • giovane agricoltore che si insedia in azienda agricola ubicata in zona svantaggiata di montagna € 30.000;
  • giovane agricoltore che si insedia in azienda agricola ubicata in altre zone € 20.000.

SCADENZA 

10/07/2020

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo