DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
La Misura 6.1.1 intende perseguire la finalità di “Aiuti all’avviamento di impresa per giovani agricoltori”.
SOGGETTI BENEFICIARI
Il sostegno è concesso ai giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in una micro o piccola impresa agricola, in forma singola (uni-personale) o associata (impresa pluri-personale), che al momento della presentazione della domanda di aiuto soddisfano requisiti che si impegnano a realizzare entro 24 mesi dalla data della decisione di concedere il sostegno un piano aziendale.
TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili a finanziamento le spese connesse alla realizzazione del piano di sviluppo aziendale:
– insediamento quali per esempio le spese notarili e le consulenze;
– investimenti mobiliari e immobiliari collegati all’insediamento;
– spese di esercizio per la normale attività dell’azienda oggetto dell’insediamento;
– acquisto di terreni;
– acquisto di diritti di produzione agricola;
– acquisto di bestiame.
ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione è concessa in conto capitale con aliquota del 100% delle spese ammissibili.
L’aiuto all’insediamento viene erogato in due rate:
− la prima, pari al 50% dell’importo, dopo la singola decisione di concedere il sostegno, su presentazione di domanda di pagamento della prima tranche (acconto del premio) corredata da polizza fideiussoria rilasciata a favore della regione pari al 100% del valore della rata.
− la seconda è erogata a saldo, a piano correttamente realizzato e previa verifica dell’avvenuta acquisizione del requisito di adeguate conoscenze e competenze, qualora non possedute al momento della presentazione della domanda di sostegno.
I costi da sostenere per la realizzazione del piano debbono essere almeno pari a 50.000 € per giovane insediato.