PSR 2014/2020. MISURA 6.2. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER IL SOSTEGNO ALL’AVVIAMENTO DI ATTIVITA’ IMPRENDITORIALI PER ATTIVITA’ EXTRA-AGRICOLE NELLE ZONE RURALI.

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

E’ stato pubblicato il bando ai sensi del PSR 2014/2020 Misura 6.2 “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per attività extraagricole nelle zone rurali”.

La sottomisura è finalizzata allo sviluppo economico e sociale delle aree rurali incentivando la nascita di nuova imprenditorialità nel settore della produzione di energia da biomassa forestale. Attraverso il sostegno agli investimenti realizzati nel settore delle fonti energetiche rinnovabili si contribuisce al raggiungimento dell’obiettivo di mitigazione dei cambiamenti climatici.

SOGGETTI BENEFICIARI 
Il soggetto richiedente può essere:

una micro-impresa o una piccola impresa
una persona fisica che si impegni a diventare micro impresa o piccola impresa
Al momento della presentazione della domanda di sostegno, il soggetto richiedente deve rispettare le seguenti condizioni:

avere età superiore a 18 anni;
non beneficiare di pensione di anzianità o vecchiaia;
essere in possesso della cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
disporre di un fascicolo aziendale AGEA aggiornato in tutte le sezioni e validato prima della presentazione della domanda di aiuto;
non far parte di altre compagini sociali che si candidano a ricevere il sostegno.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili aiuti per l’avviamento di nuove imprese o di nuove attività di tipo extra agricolo nelle aree rurali esclusivamente per attività di produzione di energia o di materiale energetico prevalentemente da biomassa legnosa forestale derivante da una gestione attiva delle foreste.

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE 
L’aiuto è di tipo forfettario e può essere erogato soltanto a fronte della realizzazione degli impianti necessari per l’attività di produzione di energia o di materiale energetico da biomassa legnosa forestale sostenuti nell’ambito di una domanda di sostegno finanziata a valere della sottomisura 6.4B1.

In particolare nelle aree a più elevato livello di ruralità D e C3 che presentano le maggiori criticità, viene concesso un aiuto più elevato:

30.000,00 euro per le imprese di nuova costituzione ubicate in aree D e C3;
25.000,00 euro per le imprese di nuova costituzione ubicate nelle altre zone.
La dotazione finanziaria per il bando della misura è pari ad € 540.000,00.

SCADENZA 

14.11.2019

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo