PSR 2014/2020. MISURA 6.4.2. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 50% A SOSTEGNO DELLA COSTITUZIONE E DELLO SVILUPPO DI AGRITURISMI E FATTORIE DIDATTICHE.

DESCRIZIONE DEL BANDO

L’obiettivo delle misura è quello di favorire lo sviluppo e il riequilibrio del territorio agricolo, agevolare la permanenza degli imprenditori agricoli nel territorio rurale con il sostegno ad investimenti finalizzati alla diversificazione delle attività agricole.

A tal fine saranno sostenuti investimenti per:

– Creazione e sviluppo di aziende agrituristiche;

– Creazione e sviluppo di fattorie didattiche sociali.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono al bando gli imprenditori agricoli con le seguenti caratteristiche:

  • Iscrizione alla C.C.IA.A., nella sezione speciale agricola;
  • In possesso di partita IVA con codice ATECO agricolo;
  • Non in difficoltà.
Inoltre per gli investimenti in agriturismi le aziende devono:

– Essere iscritti all’elenco regionale degli operatori agrituristici al momento del rilascio della domanda di sostegno sul SIAN o, in subordine, aver prodotto o produrre domanda di iscrizione all’elenco regionale degli operatori agrituristici, congiuntamente alla richiesta di contributo;

– Solo per le aziende agrituristiche già autorizzate all’esercizio dell’attività, dimostrare di aver raggiunto un volume d’affari calcolato come media aritmetica degli ultimi tre anni di attività, superiore a:

  • € 3.000,00 per le aziende autorizzate ad esercitare solo l’attività di pernottamento;
  • € 6.000,00 per le aziende autorizzate ad esercitare solo l’attività di ristorazione;
  • € 8.000,00 per le aziende autorizzate ad esercitare sia l’attività di ristorazione che quella di pernottamento;

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

  • Recupero funzionale di immobili, siti nell’azienda agricola e accatastati da almeno 5 anni;
  • Piccole costruzioni ex – novo per la realizzazione di laboratori polifunzionali aziendali, aule didattiche e servizi che non comportino perdita di SAU. Le trasformazioni ammesse sono quelle che vanno verso prodotti non agricoli;
  • Agricampeggi, aree verdi attrezzate, allestimento di spazi per musei sulle tradizioni contadine, sistemazioni esterne, piccole piscine, campetti pluriuso anche per il turismo equestre e relativi servizi;
  • Acquisto di nuovi impianti, macchinari, hardware, software, arredi ed attrezzature strettamente funzionali al progetto;
  • Spese generali, quali spese tecnico – progettuali, direzione lavori, consulenze agronomico – forestali, geologiche ed ambientali, economico finanziarie, costi per rilascio di autorizzazioni e nulla osta.

ENTITA’ E FORMA DELL’ AGEVOLAZIONE

Il sostegno è nella forma del contributo a fondo perduto per una entità massima pari al 50% del costo dell’investimento totale. L’investimento ammissibile, iva esclusa, è pari ad €400.000,00 per azienda. L’entità massimadell’aiuto è pari ad € 200.000,00.

SCADENZA

La presentazione della domanda di partecipazione al Bando si distingue nelle seguenti 2 fasi:

RILASCIO DELLA DOMANDA DI SOSTEGNO SUL PORTALE SIAN:

SCADENZA ORE 14:00 DEL 27 GENNAIO 2020

CANDIDATURA DELLA DOMANDA ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA INFORMATICA SIA-RB

SCADENZA, ORE 17:00 DEL 6 FEBBRAIO 2020 

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo