PSR 2014/2020. MISURA 6.4 OPERAZIONE B). CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER INVESTIMENTI NELLA CREAZIONE E NELLO SVILUPPO DI ATTIVITA’ EXTRA-AGRICOLE. ANNUALITA’ 2019.

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

Il bando sostiene investimenti materiali ed immateriali finalizzati alla creazione di nuove attività di produzione di energia da biomassa legnosa-forestale derivante da una gestione attiva delle foreste, nell’ambito di filiere legno-energia.

SOGGETTI BENEFICIARI 
I destinatari del bando sono persone fisiche, piccole e micro imprese in aree rurali da costituire o già attivate, nel settore della produzione di energia da biomasse forestali, sottoscrittori di un contratto di filiera nell’ambito di filiere legno energia.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI 
In tale ambito sono ammissibili i seguenti investimenti finalizzati alla creazione e sviluppo delle attività di produzione di energia:

– Realizzazione di impianti per la produzione, di calore ed eventualmente di energia elettrica di potenza massima di 600 KW termici e 200 KW elettrici. La dimensione degli impianti è fissata in relazione alla loro sostenibilità in termini economici e ambientali, tenendo conto delle caratteristiche del territorio, della grandezza delle imprese forestali ed alla disponibilità del materiale forestale da utilizzare;
– Centrali termiche con caldaie alimentate prevalentemente a cippato, pellets o altro materiale energetico proveniente da biomassa legnosa;
– Impianti, macchinari e attrezzature per la produzione di cippato, pellets o altro materiale energetico proveniente da biomassa legnosa;
– Pirogassificatori;
– Impianti combinati per la cogenerazione di calore ed elettricità o la trigenerazione di calore, elettricità e frigorie;
– Realizzazione di piccole reti per la distribuzione dell’energia a servizio delle centrali o dei micro-impianti realizzati in attuazione della presente operazione nel limite massimo del 20% della spesa ammissibile del progetto presentato.

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Il contributo è concesso nella forma del contributo a fondo perduto. L’entità massima di aiuto che è possibile riconoscere per le diverse tipologie di intervento, relativamente ad ogni progetto approvato, è pari a 200.000,00 euro.

Il tasso di aiuto previsto è pari:
– Al 60% sul costo ammissibile per investimenti in aree montane;
– Al 40% nel restante territorio regionale.

SCADENZA 
14 novembre 2019

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo