DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Il bando è finalizzato al sostegno per studi/investimenti relativi alla manutenzione, al restauro e alla riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, del paesaggio rurale e dei siti ad alto valore naturalistico, compresi gli aspetti socio-economici di tali attività, nonché azioni di sensibilizzazione in materia di ambiente.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare del sostegno:
- Regione;
- Enti pubblici in forma singola o associata;
- Fondazioni che non svolgano attività economiche e associazioni non a scopo di lucro;
- Partenariati tra soggetti pubblici e privati dotati di personalità giuridica.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili i costi sostenuti per investimenti relativi a:
- interventi per il restauro, la riqualificazione e la valorizzazione dei paesaggi rurali;
- interventi per il ripristino delle infrastrutture verdi con particolare attenzione alle penetrazioni verdi e agricole nei territori urbanizzati;
- interventi di mitigazione paesaggistica;
- interventi di restauro e risanamento conservativo di strutture e immobili funzionali al progetto d‘area;
- realizzazione di prodotti e materiali informativi;
- monitoraggio, indagini, censimenti e ricerche, connesse alle finalità e agli interventi della sottomisura, con correlata elaborazione di cartografie, atlanti, produzione e aggiornamento di banche-dati regionali relative al paesaggio rurale;
- attività di informazione e di sensibilizzazione paesaggistica rivolte alla cittadinanza, agli stakeholders e ai rilevatori, anche volontari, legati al patrimonio rurale, naturale e culturale delle aree di intervento.
ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’intensità dell’aiuto è fissato al 80% della spesa ammissibile.
La dotazione finanziaria stanziata ammonta ad euro 3.500.000.