DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
La sottomisura 8.1, si propone di contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici, ridurre gli apporti chimici, incrementare la biodiversità e migliorare il paesaggio, attraverso lo stimolo alla realizzazione di produzioni legnose compatibili, in particolare, con le condizioni ecologiche e climatiche della pianura padana.
La misura finanzia impianti arborei che rientrano nella definizione di bosco data dalla FAO e adottata dall’Unione Europea.
Tipologia A: Sono finanziati interventi in Lombardia esclusivamente nei comuni classificati di “pianura” da ISTAT1 delle province di Brescia, Cremona, Mantova, Lodi, Pavia e nel territorio della Città Metropolitana di Milano.
Tipologia B: Sono finanziati interventi in Lombardia esclusivamente nei comuni classificati di “pianura” o di “collina” da ISTAT delle province di Brescia, Cremona, Mantova, Lodi, Pavia e nel territorio della Città Metropolitana di Milano.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda esclusivamente le imprese agricole individuali e le società agricole di persone, capitali o cooperative, in possesso della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (di seguito “IAP”).
TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili a finanziamento le seguenti voci di spesa:
– spese relative agli interventi,
– spese generali per progettazione e direzione lavori,
– spese di informazione e pubblicità.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
E’ concesso un aiuto sotto forma di contributo in conto capitale fino all’8’% delle spese ammesse a finanziamento per la Tipologia A e fino al 90% delle spese ammesse a finanziamento per la Tipologia B.
La spesa ammissibile ad ettaro (allegato G) per la realizzazione dell’impianto varia:
a) per la tipologia A, da un minimo di 1.348,88 € ad un massimo di 2.739,51 €,
b) per la tipologia B, da un minimo di 4.445,28 € ad un massimo di 10.926,46 €.
SCADENZA
Le domande di sostegno possono essere presentate entro le ore 16 del 30 luglio 2020.