DESCRIZIONE DEL BANDO
Il sostegno nell’ambito della presente misura intende favorire la costituzione di organizzazioni di produttori (OP) nei settori agricoli e forestale, quali attori di un reale processo di concentrazione dell’offerta che consentono agli agricoltori di affrontare congiuntamente le sfide del mercato e di rafforzare la loro presenza, anche sui mercati locali.
Le risorse finanziarie disponibili per il presente bando ammontano a € 5.000.000,00
SOGGETTI BENEFICIARI
Beneficiari del sostegno pubblico sono le organizzazioni di produttori, che abbiano i seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda di aiuto:
a) riconoscimento della qualifica di organizzazione di produttori da parte dell’Amministrazione regionale a partire dal 1.1.2014 o domanda di riconoscimento in corso di istruttoria: in questo caso l’ammissibilità definitiva e conseguente concessione del sostegno avverrà previa conclusione positiva dell’iter di riconoscimento;
b) rispetto dei parametri previsti dalla Raccomandazione della Commissione Europea per le PMI;
c) le organizzazioni di produttori non devono essere originate dalla fusione di OP già esistenti.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
Trattandosi di un aiuto a tasso forfettario per la costituzione della organizzazione di produttori, la determinazione dell’importo dell’aiuto avviene con l’applicazione del tasso forfettario previsto al valore della produzione commercializzata, pertanto il pagamento non avviene su presentazione di documenti contabili.
Ne consegue che non si prevede la rendicontazione dell’aiuto, ma la verifica che l’OP abbia raggiunto gli obiettivi previsti dal piano aziendale tramite la realizzazione delle attività in esso indicate.
Il sostegno è concesso nell’ambito della presente misura alle organizzazioni di produttori riconosciute dal 1 gennaio 2014 per le attività rientranti nel piano aziendale che verrà presentato con la domanda di sostegno e comunque per le attività realizzate e le spese sostenute dal beneficiario successivamente alla presentazione della domanda di sostegno.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Il contributo è erogato in rate annuali, sulla base di un piano aziendale, sotto forma di aiuto forfettario annuale decrescente, per un periodo che non supera i cinque anni successivi alla data di riconoscimento dell’organizzazione di produttori.
Il sostegno non può superare il 10% della produzione commercializzata durante i primi cinque anni successivi al riconoscimento ed è decrescente. L’aiuto è concesso sotto forma di rimborso forfettario e non può superare l’importo annuo di € 100.000,00.