Descrizione completa del bando
L’operazione 21.1.01 “Sostegno per l’agriturismo e le fattorie didattiche” intende dare una risposta alla situazione di crisi che, in conseguenza dell’interruzione delle attività dall’inizio del periodo di diffusione di COVID-19, sta colpendo maggiormente le aziende agricole che hanno attivato investimenti per la diversificazione dell’attività, quali l’agriturismo e le fattorie didattiche.
Soggetti beneficiari
Agricoltori, singoli o associati, titolari di aziende agricole che esercitano attività agrituristica e che risultano iscritte agli elenchi regionali;
Agricoltori, singoli o associati, titolari di aziende agricole che esercitano attività di azienda e/o fattoria didattica e che risultano iscritte agli elenchi regionali.
Sono ammissibili al sostegno le imprese agricole che, alla data di presentazione della domanda di sostegno, rispondono alle seguenti condizioni di ammissibilità:
a) sono iscritte al registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA), fatte salve le condizioni di esenzione dall’obbligo di iscrizione in base alla vigente normativa di riferimento;
b) sono iscritte negli elenchi degli agriturismi o delle aziende/fattorie didattiche della Regione;
c) risultare attive alla data di presentazione della domanda di sostegno.
L’operazione 21.1.1 si applica nell’intero territorio regionale.
Entità e forma dell’agevolazione
Il sostegno è concesso in forma di contributo in conto capitale ed è erogato sulla base di un importo forfettario alle imprese agricole beneficiarie. L’importo massimo del sostegno è fissato a € 7.000 per beneficiario.
L’importo del contributo pubblico erogabile, una tantum, per ogni impresa agrituristica o azienda e/o fattoria didattica sarà pari al 70% del fatturato dell’anno 2019 derivante dall’attività agrituristica e compresa l’attività didattica (fatturato specifico). Pertanto, l’importo riconosciuto viene erogato proporzionalmente alla percentuale di riduzione del fatturato specifico, definita come il 70% del fatturato dell’anno 2019.
In ogni caso il contributo erogato non potrà essere superiore a € 7.000 e inferiore ad € 500.
Scadenza
Domande dal 16/10/2020 al 05/11/2020.