PSR 2014/2020. Sottomisura 1.1.A. Finanziamento a fondo perduto fino al 100% per azioni formative rivolte agli addetti del settore agricolo, alimentare e forestale.

Descrizione completa del bando

La sottomisura 1.1. A contribuisce in modo diretto all’accrescimento della competitività delle aziende agricole e forestali con azioni formative relative al loro miglioramento economico, contribuisce all’incremento dell’attività di innovazione delle imprese, attraverso il sostegno all’inserimento nel sistema produttivo di capitale umano altamente qualificato, alla diffusione di servizi ad alta intensità di conoscenza, al sostegno e valorizzazione economica dei risultati della ricerca e al rafforzamento dei sistemi innovativi regionali.

Soggetti beneficiari

I soggetti richiedenti possono essere esclusivamente gli Enti di formazione accreditati dalla Regione Marche e iscritti all’anagrafe delle aziende agricole con posizione debitamente validata.

Tipologia di interventi ammissibili

Il sostegno viene concesso per la realizzazione delle seguenti azioni formative:

1. corsi di formazione

2. workshop/laboratori

3. seminari

4. coaching individuale.

Il progetto formativo deve:

a) essere costituito da attività formative realizzate nei seguenti ambiti:

1. ottimizzazione dell’uso delle risorse quali acqua ed energia;
2. gestione del territorio;
3. tecniche a basso ambientale e biologico;
4. uso sostenibile dei prodotti fitosanitari;
5. problematiche connesse ai cambiamenti climatici ed adattamento ad essi;
6. gestione aziendale, sicurezza nei luoghi di lavoro;
7. trasformazione dei prodotti indicati nell’Allegato I del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea;
8. introduzione di tecnologie produttive innovative;
9. diversificazione delle attività aziendali;
10. benessere animale;
11. sicurezza alimentare.

b) essere costituito da attività formative rivolte agli addetti del settore agricolo, alimentare e forestale. Sono ricompresi i coadiuvanti ed i membri della famiglia agricola.

c) raggiungere un punteggio minimo calcolato sulla base di specifici criteri di selezione, per i quali si rimanda al bando.

Sono ammissibili le spese sostenute per l’attuazione dell’operazione, di seguito elencate:
A. ideazione e progettazione dell’intervento formativo;
B. coordinamento organizzativo dei corsi;
C. elaborazione e produzione dei supporti didattici;
D. compensi del personale docente e non docente;
E. spese di viaggio, vitto e alloggio dei partecipanti;
F. spese di viaggio, vitto e alloggio del personale docente e non docente compresa la commissione di esame;
G. acquisto materiali di consumo;
H. affitto immobili e locali utilizzati per la formazione;
I. noleggio attrezzature necessarie alle attività formative;
J. spese di pubblicizzazione delle iniziative di formazione;
K. spese generali.

Entità e forma dell’agevolazione

Il sostegno è concesso in forma di contributo a fondo perduto, con una intensità del 100% delle spese ammissibili.

Scadenza

La scadenza per la presentazione delle domande è il 13/01/2021 alle ore 13,00.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo