DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Il bando è finalizzato alla creazione di opportunità occupazionali, in particolare per donne e giovani, nonché ad assicurare una fruizione sostenibile delle opere e dei servizi attivati attraverso gli investimenti oggetto di tale procedura. L’obiettivo è quello di un miglioramento della qualità della vita e delle infrastrutture nelle aree rurali, funzionali ai servizi per la cultura, il tempo libero ed il mercato locale, nonché della sostenibilità economica, sociale ed ambientale.
SOGGETTI BENEFICIARI
– Enti pubblici
– Partenariati pubblico-privati locali dotati di personalità giuridica
Nel caso di partenariato tra soggetti pubblici e privati dotati di personalità giuridica il soggetto capofila beneficiario del finanziamento resta in ogni caso il soggetto pubblico che, pertanto, è il soggetto che deve presentare la domanda di sostegno.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese riferite a:
- Investimenti materiali per la realizzazione di piattaforme o spazi attrezzati per l’acquisizione dei servizi funzionali alle attività da realizzare;
- Investimenti per la realizzazione, ammodernamento e riqualificazione di infrastrutture su piccola scala;
- Acquisto di dotazioni e attrezzature strumentali.
ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Il livello di aiuto previsto è pari al 80% della spesa ammissibile per investimenti materiali relativi ad opere infrastrutturali fissata in € 500.000 quale limite dell’infrastruttura di piccola scala.
Per il finanziamento delle domande inoltrate ai sensi del presente bando sono stanziati complessivamente € 5.000.000.