SIMEST. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO E A TASSO AGEVOLATO PER LA PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE PMI ESPORTATRICI.

DESCRIZIONE DEL BANDO 

Il bando persegue l’obiettivo di sostenere la solidità patrimoniale delle PMI e Midcap italiane per stimolare la competitività internazionale.

Soggetti beneficiari

Il richiedente deve possedere i seguenti requisiti, pena la mancanza di accessibilità alla misura:

– essere una PMI o MIDCAP (fino a 1.500 dipendenti) costituita, esclusivamente, in forma di società di capitali;
– aver depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi;
– aver realizzato negli ultimi due bilanci depositati un fatturato estero la cui media sia pari ad almeno il 20% del fatturato aziendale totale o aver realizzato nell’ultimo bilancio depositato un fatturato estero pari ad almeno il 35% del fatturato aziendale totale;
– presentare un Livello di Solidità Patrimoniale di “ingresso”, sulla base dell’ultimo bilancio depositato prima dell’esame della domanda da parte del Comitato Agevolazioni, non superiore a:

 

  • 2,00 se industriale/manifatturiera
  • 4,00 se commerciale/di servizi;

– aver interamente rimborsato un eventuale precedente finanziamento dello stesso tipo.

Entità e forma dell’agevolazione

La normativa prevede a titolo di agevolazione la corresponsione di un Contributo a fondo perduto fino al 50% dell’ammontare dell’investimento combinato a un finanziamento agevolato pari al 50% erogato al tasso di interesse agevolato pari al 10% del tasso di riferimento. L’importo massimo del finanziamento non potrà superare un ammontare pari al 40% del patrimonio dell’impresa, fermo restando la soglia massima prevista per 1.800.000,00 euro e l’impossibilità che il valore del finanziamento superi il 50% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci dell’impresa stessa approvati e depositati.

La durata del finanziamento è di 6 anni di cui:

a. 2 anni di preammortamento (decorrenti dalla data di erogazione) in cui vengono corrisposti i soli interessi al tasso di riferimento con rate semestrali posticipate (30 giugno e 31 dicembre);

b. 4 anni di ammortamento per il rimborso di capitale e interessi a tasso agevolato (se gli obiettivi previsti da Bando sono stati perseguiti) o a tasso di riferimento (qualora gli obiettivi previsti da Bando non siano stati raggiunti) alla luce dell’esito della verifica condotta da SIMEST.

Fino al 30 Giugno 2021 è stata offerta la possibilità a tutti i partecipanti alla misura di accedere al finanziamento senza necessità di presentare garanzie.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo