DESCRIZIONE DEL BANDO
Unioncamere Veneto, attraverso le risorse finanziarie ricevute dalle Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Venezia-Rovigo e Vicenza ha attivato un bando per l’erogazione di un sostegno straordinario e non ripetibile a compensazione dei danni subiti dalle imprese in conseguenza degli eventi alluvionali verificatosi nel mese di ottobre 2018 e che hanno interessato i Comuni situati nelle province di Belluno, Rovigo, Treviso, Venezia e Vicenza.
Unioncamere Veneto, attraverso le risorse finanziarie ricevute dalle Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Venezia-Rovigo e Vicenza ha attivato il presente bando per l’erogazione di un sostegno straordinario e non ripetibile a compensazione dei danni subiti dalle imprese in conseguenza degli eventi alluvionali verificatosi nel mese di ottobre 2018 e che hanno interessato i Comuni situati nelle province di Belluno, Rovigo, Treviso, Venezia e Vicenza.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda per ottenere i contributi previsti dal bando le imprese iscritte e attive al Registro delle imprese alla data del 27 ottobre 2018 che, dal momento di presentazione della domanda e fino alla liquidazione del contributo, rispondano ai seguenti requisiti:
- abbiano sede o almeno una unità operativa nei comuni colpiti dagli eventi alluvionali delle province di Belluno, Rovigo, Treviso, Venezia e Vicenza;
- siano micro, piccole e medie imprese (PMI)
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
Il presente bando prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto a copertura delle spese sostenute dalle imprese a partire dal 28 ottobre 2018.
Sono ammesse le spese dei danni subiti come conseguenza diretta della calamità naturale, valutate da un professionista abilitato o da un’impresa di assicurazione. Tra le spese ammesse possono figurare i danni materiali ad immobili, attrezzature, macchinari, arredi, scorte, colture e bestiame.
Sono altresì ammesse le spese per interventi tecnici necessari al ripristino dell’attività dell’impresa e le spese relative alla perizia del tecnico abilitato. Sono, inoltre, ammesse spese rivolte alla prevenzione dei danni, ovvero per attrezzature idonee a garantire la continuità aziendale anche in presenza di eventi atmosferici calamitosi, a titolo esemplificativo gruppi statici di continuità e pompe idrauliche.
Potranno essere ammesse a contributo spese fatturate e sostenute a partire dal 28 ottobre 2018.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Il contributo è pari al 50% delle spese sostenute sino ad un importo massimo di 5.000,00 euro.
Scadenza
A seguito della proroga, sarà possibile presentare domanda fino al 30 dicembre 2019.