Unioncamere Lombardia. FAICRedito. Misura regionale di supporto straordinario alla liquidità delle MPMI a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19.

Descrizione completa del bando

Le Camere di Commercio lombarde e Regione Lombardia per prevenire le crisi di liquidità delle micro piccole e medie imprese (di seguito MPMI) causata dall’emergenza sanitaria ed economica COVID 19 promuovono una misura straordinaria dedicata alle operazioni di liquidità finalizzata a supportare le imprese a superare questa fase di difficoltà e garantire la continuità nelle attività. Il sostegno consiste in contributi per l’abbattimento del tasso di interesse applicato ai finanziamenti bancari per operazioni di liquidità. E’ inoltre previsto un ulteriore contributo a copertura del costo della garanzia, compresi i costi di istruttoria, per le pratiche presentate tramite i Consorzi Fidi, che si impegnano ad applicare tariffe calmierate sulle operazioni oggetto di agevolazione.

Soggetti beneficiari

Le MPMI lombarde che hanno stipulato un contratto di finanziamento per operazioni di liquidità del valore minimo di € 10.000 e di durata minima di 12 mesi a partire dal 24 febbraio scorso.

Entità e forma dell’agevolazione

Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 11.600.000,00.

 

Caratteristiche dell’agevolazione:

  • Valore minimo: euro 10.000,00;
  • Valore massimo: euro 100.000,00;
  • Tasso massimo agevolabile: 3%;
  • Durata minima e massima del finanziamento limite agevolabile: da 12 a 36 mesi;
  • Contributo massimo erogabile: euro 5.000,00;
  • Data di stipula: dal 24 febbraio 2020.

 

Alle imprese che presentano domanda per il tramite di un Confidi è riconosciuta altresì una copertura del 50% dei costi di garanzia, compresi costi di istruttoria, fino ad un valore massimo di 1.000,00 euro.

Scadenza

La domanda può essere presentata entro il 30 ottobre 2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo